Borsa, brillano Juventus e Ferrari

Seduta contrastata per le principali piazze europee, condizionate dalla pubblicazione di dati macroeconomici deludenti dagli Stati Uniti e dal clima di incertezza che continua a pesare su Wall Street, ancora frenata dalle tensioni commerciali.
Piazza Affari ha chiuso la giornata in leggero progresso, con il FTSE MIB in salita dello 0,11% a quota 40.743 punti. Tra le altre Borse europee, Francoforte ha guadagnato lo 0,37%, mentre Parigi ha ceduto lo 0,14%. Londra si è mantenuta quasi invariata, chiudendo in rialzo dello 0,16%, così come Madrid, che ha archiviato la seduta con un +0,15%.
Sul mercato obbligazionario, lo spread tra Btp e Bund resta stabile a 80 punti base, con il rendimento del decennale italiano fermo al 3,42%.
Sul fronte valutario, il cambio euro/dollaro si mantiene poco mosso a quota 1,158. Leggera crescita per l’oro, che avanza dello 0,48%, mentre il petrolio (WTI) registra un netto calo dell’1,51%, scivolando a 65,29 dollari al barile.
Piazza Affari: Amplifon guida i rialzi, crolla Buzzi
A dominare la classifica dei titoli più performanti del FTSE MIB troviamo Amplifon, che ha messo a segno un solido +4,25%. Bene anche Nexi (+2,42%), Ferrari (+2,27%) e Tenaris (+2,16%). In positivo anche Leonardo (+1,80%) e Telecom Italia (Tim) (+1,74%), sostenuta da risultati trimestrali che hanno mostrato miglioramenti sia nei ricavi sia nei margini. Più contenuto il progresso di Stellantis, in aumento dello 0,22%.
Sul versante opposto, pesante caduta per Buzzi Unicem, che ha perso l’8,68% a seguito della pubblicazione dei conti semestrali giudicati deludenti. In calo anche Banca MPS (-1,21%) e BPER Banca (-1,16%). Giornata negativa pure per Enel, in discesa dello 0,81%.
MidCap: Avio vola, affonda Banco Desio
Tra i titoli del FTSE MidCap, spicca Avio, che decolla con un impressionante +10,98%. Ottime performance anche per Carel Industries (+6,35%), WIIT (+5,63%) e El.En (+5,04%).
In fondo alla lista dei titoli a media capitalizzazione, pesante tonfo per Banco di Desio e della Brianza, che arretra del 9,63%. In forte ribasso anche MARR (-7,10%), mentre Salvatore Ferragamo lascia sul terreno il 2,72%. Male anche Cementir, in calo del 2,00%.
Titoli sportivi: bene Juventus e Lazio
Nel comparto sportivo, Juventus ha chiuso in rialzo dell’1,13%, mentre Lazio si è distinta con un guadagno del 2,17%.