Addio a Beppe Vessicchio, il direttore d'orchestra si è spento a 69 anni
Si è spento oggi a Roma, all’età di 69 anni, Beppe Vessicchio, uno dei volti più amati e riconoscibili della musica e della televisione italiana. Il maestro era ricoverato all’ospedale San Camillo, dove è deceduto in seguito a un’improvvisa complicazione.
Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato molto più di un semplice direttore d’orchestra: compositore, arrangiatore e divulgatore musicale, ha saputo coniugare competenza tecnica, eleganza e ironia, diventando una vera icona pop della cultura italiana.
Per decenni è stato protagonista indiscusso del Festival di Sanremo, dove la sua bacchetta e la sua presenza carismatica sono diventate un simbolo riconosciuto da tutte le generazioni. Oltre alla lunga carriera televisiva, Vessicchio ha svolto anche un ruolo fondamentale nella formazione dei giovani artisti, partecipando come insegnante al talent show “Amici di Maria De Filippi”.
L’Italia perde un maestro che ha saputo parlare al cuore del pubblico con la sua musica e il suo garbo. Le condoglianze vanno alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno amato e stimato nel corso degli anni.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
