21 giugno 1931, via al Quinquennio

Difficile trovare il momento preciso in cui inizia un’epoca o un ciclo di vittorie. La partenza del mitico “Quinquennio” degli anni ’30 può essere fatto risalire al momento del primo trionfo. Il primo dei cinque Scudetti consecutivi arriva nel 1931, il 21 giugno proprio come oggi.
Per chiudere il discorso, la squadra di Carlo Carcano sceglie una vittima illustre. Batte l’Ambrosiana Inter Campione d’Italia in carica in quello che è l’ideale passaggio di consegne. A decidere il match ci pensa Orsi. Sono due punti che servono a tenere a distanza la Roma e a festeggiare con un turno d’anticipo il terzo Scudetto della storia bianconera.
Uno Scudetto legato a grandi nomi che lasceranno ancora il segno: Combi, Rosetta, Caligaris, i fratelli Varglien, Ferrari, Cesarini, Orsi, Munerati e Vecchina. Senza dimenticare il primo storico capitano Bigatto che fa in tempo a giocare una partita prima di chiudere una carriera durata 17 anni.