Spalletti vede un cielo senza nubi, vedremo…
Luciano Spalletti dopo Juventus-Sporting Lisbona è abbastanza soddisfatto, la squadra secondo lui giocando così potrà togliersi soddisfazioni e vincere parecchie partite, vedremo se il cielo sarà così luminoso e senza nubi, speriamo.
Le prestazioni dei singoli sono state buone ma ci sono punti da migliorare.
Spalletti sulla prestazione di Yildiz e della squadra
Sulla posizione di Kenan Yildiz, Spalletti ha sottolineato:
"Kenan può giocare in qualsiasi ruolo, trova sempre la soluzione giusta. La squadra ha mostrato carattere e voglia di vincere. Dobbiamo migliorare nello stretto, ma se manteniamo questa prestazione possiamo vincere molte partite."
Il tecnico ha lodato il carattere della Juventus e ha sottolineato la necessità di essere più precisi nei passaggi ravvicinati.
Miretti e Adzic: le parole di Spalletti
Riguardo a Miretti e Adzic, Spalletti ha dichiarato: "Arrivare alla Juventus richiede qualità. Miretti lo conosciamo bene, mentre Adzic ha fisico e tecnica importanti. Possono darci soluzioni preziose in partita."
Le condizioni di Zhegrova. Sul giocatore kosovaro, Spalletti ha spiegato:"Devo ancora valutarlo nella sua posizione migliore. Mi ha impressionato per rapidità e capacità nello stretto. Con l’allenamento crescerà e ci darà nuove soluzioni offensive."
Sul finale di gara, Spalletti ha ammesso una certa frustrazione:
"Mi sono arrabbiato con Zhegrova per un passaggio sbagliato a David. Abbiamo regalato troppi palloni agli avversari."
La “zeppettina” di Zhegrova
Spalletti ha spiegato il termine in chiave tattica:
"Lo scavino, ovvero quando Zhegrova supera l’avversario in spazi stretti. Dimostra qualità tecnica."
Tiri, possesso e gestione della partita
Sulla gestione della partita e il numero di tiri in porta, il tecnico ha aggiunto:"Abbiamo tirato 14 volte in porta e subito pochi tiri. Lo Sporting è una squadra tecnica con un ottimo allenatore. Togliere loro il pallino del gioco non è facile."
La reazione della Juventus dopo l’inizio complicato: "Non era il risultato atteso, ma sono soddisfatto della reazione dopo i primi 15 minuti. Abbiamo tenuto la partita in mano e creato diverse occasioni, anche se ci è mancato il gol nel finale.La squadra ha giocatori forti, con qualità uno contro uno e capacità di saltare l’uomo. Dusan ha dato grande energia per tutta la partita. Dobbiamo migliorare nella velocità di manovra e nella circolazione della palla."
Attacco e gioco nello stretto
Riguardo alla gestione dei tre attaccanti e il gioco offensivo, Spalletti ha spiegato:
"Abbiamo tolto il palleggio allo Sporting e ripartito bene, anche se a volte siamo stati frenetici. Abbiamo perso troppi palloni conquistati, ma la squadra ha forza e qualità per vincere tante partite se mantiene questo spirito."
Calcio italiano vs calcio europeo
Sulla differenza tra Serie A e competizioni europee, Spalletti ha detto:
"La velocità di trasmissione della palla fa la differenza. Bisogna saper scegliere i momenti giusti per attaccare e migliorare la rapidità nelle giocate, sfruttando al meglio le nostre soluzioni."
L’atmosfera dello stadio
Infine, il tecnico ha condiviso l’emozione vissuta:
"Lo stadio pieno e l’atmosfera intensa hanno aiutato i giocatori. Abbiamo giocato ad alta velocità e fatto cose positive. Possiamo sempre migliorare, ma insieme ci toglieremo grandi soddisfazioni."
Insomma, spunti positivi ma anche parecchie cose da migliorare.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
