SERVONO LEADER

La Juventus si prepara alla stagione 2024/2025 con un obiettivo chiaro: servono leader veri, giocatori in grado di fare la differenza nei momenti chiave, di trascinare la squadra nei momenti difficili e di diventare punti di riferimento in campo e nello spogliatoio.
La mancanza di leader nella stagione passata - Nella scorsa stagione, la Juve ha sofferto la mancanza di figure carismatiche, anche a causa di infortuni e situazioni impreviste che hanno impedito la continuità a molti. L'assenza di giocatori in grado di cambiare le sorti delle partite è stata evidente, e per questo motivo, in vista del nuovo campionato, sarà fondamentale intervenire sul mercato con decisione.
Calciomercato Juventus: i profili giusti da cercare - Per tornare competitiva, la Juventus deve individuare sul calciomercato i profili giusti: giocatori con personalità, leadership e qualità tecniche. Servono elementi che possano alzare il livello della squadra e guidarla verso gli obiettivi stagionali.
Chi sono i leader attuali della Juventus? - Michele Di Gregorio: appena arrivato, ma già un leader tra i pali. Con la sua mentalità vincente può diventare un punto fermo. Federico Gatti e Gleison Bremer: due difensori centrali con grande personalità, capaci di guidare il reparto difensivo con grinta e determinazione. Andrea Cambiaso: giovane talento italiano, tra i migliori nel suo ruolo. Ha le doti per diventare un leader, dentro e fuori dal campo. Manuel Locatelli: il suo stile silenzioso nasconde un’anima da leader. È già una guida per il centrocampo. Khephren Thuram: con il suo arrivo potrebbe portare fisicità e carattere, seguendo le orme del padre Lilian, grande ex bianconero. Insieme a loro Kenan Yildiz, giovane ma già giuida. Il resto va incontrato nel cammino della stagione.
I nodi da sciogliere in attacco - In attacco, la Juventus sperava che Dusan Vlahović potesse diventare il trascinatore tanto atteso, ma il serbo non ha ancora dimostrato le qualità da vero leader. Per questo motivo, l’arrivo di Jonathan David potrebbe rappresentare una svolta. In caso contrario, servirà trovare un altro attaccante con le caratteristiche giuste.
I giovani su cui puntare - Ci sono giovani che hanno già mostrato carattere e determinazione per poter diventare protagonisti in futuro. La Juventus deve continuare a valorizzare questi profili, pronti a essere protagonisti oggi e colonne portanti domani.
Per la stagione 2024/2025, alla Juventus servono leader veri. Il calciomercato sarà decisivo per inserire in rosa giocatori con personalità e mentalità vincente. Solo così i bianconeri potranno tornare a competere ai massimi livelli, in Italia e in Europa.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA