RABIOT, AGO DELLA BILANCIA PER UN COLPO

Adrien Rabiot è uno degli elementi che possono andare ad influenzare il mercato della Juventus in entrata ed in uscita. Il centrocampista francese ha vissuto, forse, una delle migliori stagioni degli ultimi anni e con il contratto in scadenza nel 2023 vive una situazione molto particolare in cui si dovrà decidere in tempi estremamente stretti cosa fare e come muoversi anche perchè il suo ingaggio incide pesantemente.
RABIOT E RAMSEY - gli ingaggi del francese e del gallese incidono in modo pesante, una considerazione a Torino l'hanno fatta, eliminando entrambi i calciatori, la Juventus potrebbe arrivare non solo a Pogba, ma andare anche a prendere un ulteriore giocatore dall'ingaggio importante da aggiungere al reparto.
Il centrocampista ex Psg, diventa, quindi, un importante ago della bilancia per la Juventus. Da calciatore importante, ma non essenziale e sacrificabile, ad elemento che può sbloccare diverse situazioni.
LE PRETENDENTI - sul centrocampista francese, infatti, ci sono diverse squadre, il Manchester United, ma anche il Chelsea hanno mostrato interesse per il giocatore, con la Juventus che potrebbe anche accontentarsi di una decina di milioni, non una cifra eccezionale, ma sufficiente per risparmiarne altri 14 lordi circa di ingaggio, il che vorrebbe dire un totale di 24 milioni.
In sintesi, la partenza di Rabiot potrebbe finanziare un colpo in entrata, per esempio, Filip Kostic che ha un prezzo di 15 milioni trattabili di cartellino e circa 5 lordi al netto del decreto crescita di ingaggio.
Se in casa Juve fanno i conti, forse il sacrificio del francese non è proprio un errore, anzi...