MERCATO, SEMPRE DA IN E OUT

Juventus: strategia chiara tra uscite e nuovi arrivi
Il calciomercato della Juventus segue una linea strategica ben definita, che si basa su un principio fondamentale: ogni acquisto è strettamente legato a una cessione. Una politica dell’"in e out" che si ribadisce giorno dopo giorno, con un equilibrio costante tra chi lascia e chi arriva.
Uscite fondamentali per finanziare nuovi colpi - Tutte le operazioni di mercato della Juventus sembrano vincolate alle uscite dei giocatori. Se, ad esempio, dovesse partire Douglas Luiz, il club bianconero potrebbe reinvestire immediatamente per un nuovo colpo a centrocampo. Lo stesso schema vale anche per gli altri reparti: se ci sarà una cessione in difesa, arriverà un sostituto nello stesso ruolo. Anche l’attacco è oggetto di valutazione, con la differenza che qui potrebbe essere necessario un intervento anche senza una cessione immediata, data la necessità di rinforzi.
Il nodo del sostituto di Timothy Weah - Un altro tema ancora aperto riguarda il sostituto di Timothy Weah. L'esterno americano è stato ceduto e la Juventus ha incassato dalla sua partenza, ma non è ancora stato individuato un sostituto concreto per colmare il vuoto sulla fascia. Un aspetto che resta in sospeso e su cui la dirigenza sta lavorando con attenzione.
Doppia ottica: uscita e entrata - In sintesi, la strategia della Juventus per il calciomercato 2025 si muove secondo una doppia ottica: ogni uscita deve corrispondere a un’entrata. È questo il metodo con cui la società bianconera prevede di operare nelle prossime settimane, gestendo con attenzione il bilancio ma senza rinunciare alla competitività.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA