TJ - BOLOGNA-JUVENTUS 1-1 - Milik risponde ad Orsolini, la Juve resta terza

50' - Sozza manda tutti negli spogliatoi, è 1-1 il finale al Dall'Ara tra Bologna e Juventus: al gol di Orsolini su rigore nel primo tempo, risponde Milik nella ripresa.
49' - Spizzata di Rabiot sull'ultima disperata rimessa laterale battuta da Cuadrado, Skorupski anticipa tutti.
48' - Ancora corner guadagnato dai bianconeri, che chiudono in avanti.
47' MEDEL VICINO ALL'AUTOGOL - Gran lavoro di Iling Jr, poi pallone messo in mezzo un po' corto su cui si avventa in scivolata Medel che per poco non sfiora l'autogol.
45' ANCORA TEK - Benissimo in uscita Szczesny su Cambiaso, la conclusione dell'esterno di casa è respinta con i piedi. Sarà corner per il Bologna.
44' - Miretti prova di prima intenzione a servire Vlahovic, anticipato però dalla retroguardia avversaria. Saranno 5' i minuti di recupero concessi dal fischietto di gara brianzolo.
41' COSA SI E' MANGIATO SOULE' - Soulé si avventa come un rapace su un pallone vagante e incredibilmente, da pochi metri, svirgola malamente.
39' - Aebischer, subentrato a Ferguson, a pochi passi dal gol del 2-1, con Szczesny che guarda la conclusione spegnersi sul fondo.
37' - Gli ultimi cambi di Allegri: fuori Milik e Locatelli, entrano Vlahovic e Paredes.
36' - Punizione di Cuadrado alta sopra la traversa.
34' - Cross di Alex Sandro, Miretti e Milik si ostacolano nello stacco di testa.
31' - Ha preso campo il Bologna con Posch, conclusione dalla distanza velleitaria che si spegne alta sopra la traversa.
29' - Conclusione dalla distanza velenosa di Zirkzee, su cui Szczesny si salva in corner.
27' - Che occasione del Bologna, poi annullata per offside, con Orsolini che di mezza sforbiciata prova a servire Zirkzee con Szczesny che, con la punta delle dita, tocca il pallone quel tanto per levarla dai piedi dell'attaccante avversario.
25' - Bravissimo Cuadrado, ben imbeccato da Locatelli, a mettere in mezzo un traversone pericoloso, spazza però bene Lucumì. Sarà rimessa per i bianconeri.
24' - Fuori Chiesa ed entra Miretti, il terzo cambio nel secondo slot per Allegri.
20' - Posch pericolosissimo nel suo inserimento, con il suo colpo di testa che da posizione ravvicinata non centra fortunatamente la porta. Intanto fuori Dominguez e Kyriakopoulos, entrano Zirkzee e Cambiaso.
16' ILING JR!!! - E' proprio il giocatore inglese, dopo uno scambio con Soulé, a non trovare la porta da pochi metri. Da apprezzare comunque l'iniziativa di Iling Jr.
15' - L'entrata dei giovani ha rivitalizzato la Juve, che è ora più fresca e sul pezzo.
14' GOOOOOOOOOOOL DI MILIK - Ottima scorribanda di Iling Jr che disorienta Posch, il pallone è preda di Milik - dopo un primo tocco di Chiesa - e di sinistro fulmina Skorupski che nulla può questa volta. E' 1-1 ora il parziale al Dall'Ara.
12' - Doppio cambio per i bianconeri: fuori Fagioli e Kostic, entrano Iling Jr e Soulè.
9' - Duello sulla fascia tra Posch e Rabiot, il francese non riesce più a contenerlo ed è costretto a stenderlo. Giusta l'ammonizione per il calciatore bianconero,
8' - Juve che mantiene la pressione con una rimessa laterale.
4' - Ferguson prova a sorprendere Szczesny con una strana conclusione, il portiere bianconero si fa trovar pronto.
1' - Inizia il secondo tempo, si riparte dal vantaggio dei felsinei.
Primo tempo molto vibrante al Dall'Ara, con il Bologna che chiude in avanti i primi 45'. L'episodio spaccapartita è quello del 9', con il Var che non giudica regolare l'intervento di Danilo su Orsolini. La Juve, nel complesso, gioca anche un buon primo tempo, collezionando anche qualche occasione, non riuscendo però a sfondare il muro di casa. L'occasione ci sarebbe con il rigore conquistato da Milik, ma lo stesso polacco lo fallisce nella maniera peggiore. Ci risentiamo tra 15'.
49' - L'arbitro manda tutti negli spogliatoi, è parziale al Dall'Ara con il vantaggio del Bologna per una rete a zero. Decide il rigore di Orsolini.
47' ANCORA SZCZESNY! - La bandierina non si abbassa, così Barrow scatta e conclude trovando ancora una volta un sontuoso Szczesny. Poi l'azione è interrotta per offside.
46' TEEEK!! - Ci mette i guantoni Szczesny sul tiro di Barrow, bravissimo nella respinta il portierone bianconero.
45' - Quattro i minuti di gara concessi dal direttore di gara
43' CHE OCCASIONE SPRECATA! - Intelligente il suggerimento di Chiesa per Locatelli che, troppo altruista, preferisce servire (male) Milik marcato in mezzo all'area piuttosto che tentare la conclusione, l'azione sfuma con il destro di Cuadrado fuori.
41' - Ammonito Kyriakopoulos per l'intervento in ritardo su Cuadrado. Sono tre i difensori del Bologna ammoniti nei primi 41'.
35' - Contrasto Locatelli-Kyriakopoulos, il giocatore emiliano resta a terra per qualche minuto.
34' ANCORA FAGIOLI - Molto vispo il centrocampista bianconero, anticipato però da Moro non riesce a scaricare la conclusione a pochi metri da Skorupski.
30' MILIK SBAGLIA IL RIGORE - Rigore con il saltello di Milik, che tira male e Skorupski blocca a terra. Che chance sprecata!!
29 RIGORE PER LA JUVE!! - Il Var, come in occasione del primo episodio, aiuta Sozza e indica il dischetto del rigore. Milik si appresterà alla battuta.
28' - Caparbi Chiesa e Milik, quest'ultimo in particolare ruba palla a Lucumì e cade nei pressi dell'area di rigore. Per Sozza è fuori area, ma il Var sta riguardando le immagini.
26' VICINISSIMI AL PAREGGIO!! - L'azione inizia con un sombrero di Rabiot che rompe gli equilibri avversari, poi Fagioli che nel frattempo aveva seguito l'azione impegna due volte Skorupski. Sarà corner per i bianconeri.
24' MILIK!! - Prima vera occasione per i bianconeri, con Milik ben appostato al centro dell'area che conclude, centralmente, trovando ben piazzato Skorupski.
21' - Milik centra la barriera, l'azione termina con Kostic che prova la battuta di prima intenzione non trovando la porta.
19' - Orsolini arpiona Cuadrado dai venti metri, per la Juve si prospetta un buonissimo calcio di punizione.
18' - La Juve guadagna un calcio d'angolo, con il tiro di Chiesa deviato da un avversario. Se ne occuperà Kostic.
15' - Buon recupero di Kostic su Ferguson, ma poi l'azione della Juve non riesce a ripartire.
11' - La Juve prova un'immediata reazione, guadagnando una rimessa laterale nei pressi dell'area avversaria.
9' Gol di Orsolini - L'ex dell'incontro spiazza Szczesny e porta in vantaggio i suoi. E' 1-0 Bologna.
8' - Incredibile, Sozza assegna il calcio di rigore! Proteste da parte dei giocatori di bianconero, con Cuadrado e Locatelli che chiedono spiegazioni.
7' - Gioco fermo per permettere al Var di controllare l'azione, l'arbitro però non può rivedere l'azione al monitor e quindi attende comunicazioni.
6' - Orsolini punta Danilo e cade in area, Sozza ben appostato lascia correre.
5' - Si segnalano problemi al Var, con l'arbitro al momento impossibilitato ad andare alla revisione.
4' - Da apprezzare il ripiegamento difensivo di Fagioli su Barrow, dopo che Rabiot in fase offensiva aveva perso palla con un passaggio sbagliato.
3' - Insidioso il traversone di Kostic per Chiesa, Kyriakopoulos si rifugia in rimessa laterale.
1' - Sozza lascia proseguire uno scontro di gioco tra Posch e Alex Sandro, con quest'ultimo che poi ammonisce a fine azione il calciatore del Bologna.
20:46 - Sozza fischia il calcio di inizio, è cominciata Bologna-Juventus.
20:43 - Bologna e Juve in campo, risuona l'inno della Serie A.
20:32 - Le squadre sono rientrate negli spogliatoi, ora si attende solo il fischio finale.
20:30 - L'inviato a bordocampo di Dazn ha raccontato il riscaldamento dei bianconeri: Cuadrado e Kostic hanno provato delle giocate per innescare Milik. Si rivede qualche numero di Pogba nel torello di riscaldamento delle riserve.
20:25 - In homepage troverete l'intervista di Arek Milik rilasciata a Dazn (clicca qui per leggere).
20:20 - Qualche dato statistico: la Juve ha vinto le ultime sei sfide di campionato giocate qui al Dall'Ara, ed è imbattuta dal novembre del 1998 (3-0 per i felsinei).
20:10 - Squadre in campo per il riscaldamento
19:40 Le formazioni ufficiali:
Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Kyriakopoulos; Schouten, Dominguez, Moro; Orsolini, Barrow, Ferguson.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Gatti, Danilo, Alex Sandro; Fagioli, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Milik, Kostic. Allenatore: Massimiliano Allegri
19:25 Arrivo in stile
Arrivo in stile #BolognaJuve pic.twitter.com/aSGVJZlepT
— JuventusFC (@juventusfc) April 30, 2023
19:10 La probabile formazione bianconera secondo Sky Sport (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Gatti, Danilo, Alex Sandro; Fagioli, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Milik, Kostic. Potrebbe essere in fase di non possesso un 4-4-2 con Fagioli largo e Kostic alto.
19:00 Juventus arrivata al Dall'Ara.
Siamo al Dall'Ara #BolognaJuve pic.twitter.com/kYoBEvpkKz
— JuventusFC (@juventusfc) April 30, 2023
Buonasera #BolognaJuventus #ForzaBFC #WeAreOne pic.twitter.com/YZPg6AyMXX
— Bologna Fc 1909 (@Bolognafc1909) April 30, 2023
18:32 - VLAHOVIC IN PANCHINA - Per la gara contro il Bologna, la Juventus ha recuperato Vlahovic che però partirà dalla panchina.
17:22 - SI VA VERSO IL TRIDENTE - Allegri sembra intenzionato ad affidarsi al tridente formato da Chiesa, Milik e Kostic.
16:25 - RIPOSO PER MIRETTI - Nella gara contro il Bologna, Miretti dovrebbe riposare e poi al suo posto ci potrebbe essere Fagioli. Il numero 44 juventino dovrebbe giocare con Locatelli e Rabiot.
14:41 - IN DIFESA TORNA GATTI - Questa sera, in difesa ci sarà il ritorno di Gatti che contro l'Inter aveva riposato.
12:48 - ALLEGRI VERSO IL 4-3-3 - La Juventus, in mattinata, ha svolto il classico risveglio muscolare in hotel in vista della gara contro il Bologna. Per il match di questa sera, Massimiliano Allegri è intenzionato ad affidarsi al 4-3-3: in porta ci sarà Szczesny. In difesa sulla destra agirà Cuadrado, in mezzo toccherà a Gatti e Danilo, mentre a sinistra si muoverà Alex Sandro. A centrocampo spazio a Fagioli, Locatelli e Rabiot. In attacco, invece, ci saranno Chiesa, Milik e Kostic.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Gatti, Danilo, Alex Sandro; Fagioli, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Milik, Kostic.