LIVE - FIORENTINA-JUVE 1-2: LI ABBIAMO FATTI VIOLA!

49' - Triplice fischio finale. Fiorentina-Juventus 1-2. I bianconeri espugnano l'Artemio Franchi di Firenze. Vittoria preziosissima firmata da Diego e Grosso.
48' - Lungo lancio di Montolivo in area, bloccato da Manninger.
45' - Bello spunto in area di Marchisio che impegna severamente Frey con un gran sinistro.
44' - La lavagna luminosa indica 4' di recupero.
43' - Cross forte e teso di Gobbi, esce Manninger.
41' - Problemi fisici per Chiellini, ma la Juve ha finito i cambi. Il difensore ha problemi nella corsa e viene spostato a centrocampo. Poulsen va a fare il terzino destro, Zebina centrale accanto a Legrottaglie.
40' - Gobbi calcia altissimo.
40' - Marchisio ammonito per perdita di tempo. Non era diffidato.
38' - Destro debole di Jovetic, para Manninger.
34' - Terzo cambio Fiorentina: entra De Silvestri, esce Comotto.
34' - Manninger esce e anticipa Keirrison.
33' - Diego affonda sulla sinistra e mette un pallone velenoso che non viene raccolto da nessuno.
32' - I tifosi viola invocano un rigore per un fallo di mano di Chiellini, ma il tocco è chiaramente involontario.
31' - Ottima uscita di Manninger che anticipa ancora Keirrison.
30' - Fallo di Chiellini in area viola.
30' - Terzo cambio Juve: entra Poulsen, esce Sissoko.
28' - ....Conclusione potente di Jovetic, parata da Manninger.
28' - Punizione della Fiorentina, con palla collocata ad una trentina di metri dalla porta di Manninger....
27' - Marchionni spara alto da posizione defilata.
26' - Zebina anticipa Keirrison in area.
26' - Secondo cambio Fiorentina: entra Keirrison, esce Zanetti.
26' - Secondo cambio Juve: entra Iaquinta, esce Trezeguet.
22' - GROSSSOOOOO GOOOOLLL!!!. Assist di Sissoko per il terzino abruzzese che di sinistro fulmina Frey. Juve in vantaggio: 1-2!
20' - ...La difesa bianconera allontana.
20' - Gobbi mette un'altro bel pallone in mezzo, ma Chiellini chiude in angolo...
17' - Candreva pesca in area Trezeguet che prova una difficile conclusione al volo di sinistro, troppo debole. Frey para senza problemi.
16' - Cross di Marchisio in area e palla che forse viene intercettata con un braccio da Cristiano Zanetti. Episodio dubbio, da rivedere.
12' - Bella uscita di Manninger che intercetta un cross insidioso di Comotto.
11' - Primo cambio Fiorentina: entra Bolatti, esce Vargas.
10' - Ammonito Zebina per un fallo su Cristiano Zanetti. Il francese era diffidato e salterà Juve-Siena.
9' - Cross di Candreva dalla destra e colpo di testa di Felipe Melo che però colpisce debolmente. Nessun problema per Frey.
4' - Punizione di Diego dal limite, parata da Frey.
3' - Trezeguet fermato in fuorigioco.
3' - Cross di Grosso dalla sinistra, chiude in angolo Felipe.
1' - Punzione per la Fiorentina. Palla messa in area da Montolivo, respinge la difesa bianconera.
1' - Il secondo tempo è iniziato.
- Primo cambio Juve: entra Grosso, esce De Ceglie.
- Viola già schierati sul terreno di gioco. Si attende l'ingresso in campo dei bianconeri.
SECONDO TEMPO
47' - Finisce il primo tempo: Fiorentina-Juve 1-1.
45' - Passaggio filtrante di Diego per Trezeguet, troppo lungo. Palla tra le braccia di Frey.
44' - L'arbitro decreta due minuti di recupero.
41' - Ammonito Sissoko.
41' - Marchionni aggancia un difficile pallone in area e prova un tiro al volo che termina addirittura in fallo laterale.
40' - Candreva cerca in area Marchisio, che viene chiuso da Felipe.
40' - A bordo campo si scalda Del Piero.
39' - Cross di Comotto dalla destra, Zebina libera l'area.
38' - ...la difesa juventina allontana.
38' - Cross di Gobbi dalla sinistra, chiuso in angolo da Chiellini....
36' - Fallo in attacco di Gilardino.
33' - Qualche problema fisico per De Ceglie: si scaldano Grosso e Salihamidzic.
31' - Pareggio di Marchionni: lancio lungo in area bianconera, Manninger sbaglia il tempo dell'uscita e viene anticipato dall'ex bianconero che mette in rete di testa.
30' - ...Sinistro di Vargas respinto dalla barriera.
30' - Altro fallo di Legrottaglie al limite dell'area. Punizione per i viola...
29' - Scontro aereo Jovetic-Legrottaglie. Il difensore bianconero resta a terra. Gioco fermo.
25' - Punizione di Diego dalla destra e colpo di testa di Sissoko che termina a lato.
24' ....Tiro di Vargas deviato in angolo.
23' - Punizione per la Fiorentina con palla ad una trentina di metri dalla porta di Manninger...
20' - Grande assist di Marchisio per Trezeguet, che viene anticipato da Comotto al momento della battuta. Occasione sprecata per il francese, che si trovava solo davanti a Frey.
19' - Lancio di Marchisio per Sissoko, che viene però pescato in posizione di fuorigioco.
15' - Bel lancio in profondità per Gilardino, ma Manninger esce e anticipa l'attaccante.
14' - Conclusione velleitaria di Jovetic da 30 metri e palla abbondantemente fuori.
14' - ....potente conclusione di Vargas che termine a lato, alla sinistra di Manninger.
13' - Chiellini spinge Marchionni: punizione per viola dal limite dell'area....
10' - Punizione dalla trequarti di Diego, ma la palla è intercettata dalla difesa viola.
9' - Tiro-cross di Gobbi neutralizzato ancora da Manninger.
8' - Gilardino spara in porta da distanza ravvicinata, ma Manninger si oppone alla grande. deviando in angolo.
7' - Fallo di mano di Legrottaglie. Punizione per la Fiorentina in zona d'attacco. Cross in area, ma Trezeguet libera l'area di testa.
6' - Ottimo anticipo di Zebina su Gilardino, nel cuore dell'area bianconera.
5' - Cross di Comotto dalla destra, ma Chiellini allontana di testa.
2' - DIEGOOOOLLLLL!!!!! Juve subito in vantaggio. Passaggio filtrante di Candreva per il brasiliano che salta Frey e insacca a porta vuota.
1' - Gara iniziata. La Juve muove il primo pallone.
DIRETTA
17:59 - Le due squadre stanno facendo il loro ingresso in campo.
17:45 - Zaccheroni ai microfoni di Sky Sport ha confermato che la Juventus scenderà in campo con lo schema ad "albero di Natale": "Io e lo staff medico abbiamo preferito lasciare fuori Del Piero per due motivi: primo perchè negli ultimi tempi aveva giocato moltissimo; secondo perchè in settimana ha accusato un affaticamento, proprio a causa delle tante gare disputate. Diego si esprime meglio alle spalle dei centrocampisti avversari, come del resto Candreva".
17.29 - FORMAZIONI UFFICIALI - Albero di Natale per la Juventus: Zac schiera Diego e Candreva alle spalle dell'unica punta Trezeguet. Del Piero precauzionalmente in panchina, dopo il lieve affaticamento muscolare accusato in settimana. In difesa Zebina vince il ballottaggio con Grygera. Per il resto tutto confermato, con Legrottaglie accanto Chiellini, De Ceglie sulla sinistra e i tre mediani Sissoko, Felipe Melo e Marchisio.
FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Frey, 15 Comotto, 14 Natali, 16 Felipe, 19 Gobbi, 18 Montolivo, 15 Zanetti, 32 Marchionni, 8 Jovetic, 6 Vargas, 11 Gilardino.
A disposizione: 35 Avramov, 29 De Silvestri, 2 Kroldrup, 4 Donadel, 28 Bolatti, 23 Pasqual, 39 Keirrison. All. Prandelli.
Indisponibili: Gamberini, Mutu.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Felipe, Gobbi, Marchionni, Pasqual, Vargas.
JUVENTUS (4-3-1-2): 13 Manninger; 15 Zebina, 33 Legrottaglie, 3 Chiellini, 29 De Ceglie; 22 Sissoko, 4 Felipe Melo, 8 Marchisio; 26 Candreva, 28 Diego; 17 Trezeguet.
A disposizione: 41 Pinsoglio, 21 Grygera, 5 Cannavaro, 6 Grosso, 7 Salihamidzic, 10 Del Piero, 9 Iaquinta.
Allenatore: Zaccheroni.
Indisponibili: Amauri, Buffon, Caceres, Camoranesi, Chimenti, Giovinco.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Camoranesi, Diego, Legrottaglie, Zebina.
16:48 - Arrivano conferme dallo stadio Artemio Franchi: Del Piero partirà dalla panchina. Al suo posto Antonio Candreva, che agirà alle spalle di Diego e Trezeguet.
16:30 - Un dubbio in più per Alberto Zaccheroni, a poco più di un'ora dal fischio d'inizio di Fiorentina-Juventus: secondo indiscrezioni raccolte da Sky Sport 24, Alessandro Del Piero potrebbe partire a sorpresa dalla panchina. II tecnico bianconero starebbe meditando di lasciare fuori il capitano juventino che in settimana ha accusato un piccolo fastidio muscolare, un leggero affaticamento al quadricipe. La decisione sarà presa nei prossimi minuti, ma la sensazione è che il numero 10 possa essere risparmiato in vista dei numerosi impegni che attendono la squadra nelle prossime settimane. Qualora Del Piero dovesse essere escluso dalla formazioni titolare, verrebbe avanzato Diego accanto a Trezeguet, con l'inserimento di Candreva nel ruolo di trequartista.
Alberto Zaccheroni recupera quattro giocatori importanti per la sfida di questo pomeriggio contro la Fiorentina (ore 18, Stadio Artemio Franchi), anche se tre di loro sono destinati a sedersi in panchina. Iaquinta, Poulsen e Salihamidzic hanno recuperato dai loro rispettivi infortuni, ma ovviamente non sono al top della condizioni e potrebbero trovare spazio solo a gara in corso. L'assenza di Caceres sulla corsia di destra - ancora fermo ai box con Buffon, Chimenti, Camoranesi, Giovinco e Amauri -, non consente al tecnico di riproporre il suo 3-4-1-2, quindi anche a Firenze si ripartirà dalla difesa a quattro, allineata davanti ad Alex Manninger. I dubbi di formazione del tecnico romagnolo sono tutti concentrati proprio nel pacchetto arretrato, dove a parte Chiellini nessuno è certo di avere il posto da titolare. Per il ruolo di terzino destro sono in lotta Grygera e Zebina, con il ceco leggermente favorito. Zac potrebbe puntare sulla sua voglia di riscatto, dopo l'erroraccio commesso domenica scorsa contro il Palermo. In mezzo Legrottaglie dovrebbe essere preferito a Cannavaro, reduce dall'impegno con la Nazionale. L'inamovibile Chiellini sarà l'altro centrale, mentre sulla corsia di sinistra si ripropone il dualismo Grosso-De Ceglie. Il terzino valdostano parte in vantaggio, ma essendo stato impiegato tantissimo nelle ultime settimane non si può neppure escludere un rilancio del nazionale azzurro, anche alla luce del fatto che si giocherà con la difesa a quattro.
Dalla cintola in su, scelte pressochè scontate, con il rientrante Marchisio in mediana assieme a Felipe Melo e Sissoko, con Diego a fare da raccordo tra centrocampo e attacco, alle spalle dei gemelli del gol Del Piero e Trezeguet.
Recuperi importanti anche per Cesare Prandelli, che ripropone Zanetti dal primo minuto dopo tre mesi; abili e arruolati anche Vargas e Natali, che hanno superato i problemi fisici e partiranno entrambi titolari.