La Juventus ha speso 381 milioni in tre anni per vincere una Coppa Italia

Il bilancio della Juventus va bene solo se consideriamo gli anni precedenti. Perché in tre anni, dal 2022 al 2025, il rosso è stato di 381 milioni di euro. Una cifra inimmaginabile, coperta da Exor e che, grazie agli Elkann, di fatto impatta relativamente su quella che è la continuità aziendale. Se paga Pantalone va benissimo, il problema è che perdere così tanti soldi senza riuscire a vincere - al netto di una Coppa Italia che è stata sì festeggiata, ma che ha portato con sé diverse situazioni spiacevoli (Giuntoli e Allegri in primis) - e non riuscire nemmeno a rendere sostenibile il club può essere vista come una grossa sconfitta.
Arrivare in Champions è un grande risultato. Perché l'anno scorso, con i playoff, sono arrivati 75 milioni. Arrivare agli ottavi sarebbe stata un'altra bella botta, figuriamoci sopravanzare ancora di più. Il problema è che nella prossima stagione non ci sarà il Mondiale per Club, dunque è da aspettarsi un bilancio (decisamente) più basso rispetto a questa stagione.
Di fatto la Juventus si troverà a un altro rosso, sperando che sia più o meno quello attuale. Probabilmente sarà solo una questione di soldi, più che sportiva, per qualche anno. Perché Agnelli era stato bravissimo fino all'acquisto di Cristiano Ronaldo, tenendo i conti grazie a Giuseppe Marotta. Era stato un capolavoro: vincere e convincere, guadagnando. Comolli dovrà fare la stessa cosa.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.