Fair Play Finanziario, la UEFA apre un procedimento sulla Juventus. Sentenza attesa in primavera, il club rassicura

La Juventus è finita nuovamente sotto la lente della UEFA per un possibile sforamento dei parametri del Fair Play Finanziario, in particolare della Football Earning Rule, come emerge dal fascicolo di bilancio al 30 giugno 2025 pubblicato dal club bianconero.
Secondo quanto dichiarato dalla società, il gruppo ha rispettato per il 2024 lo “Squad Cost Ratio”, ovvero il rapporto tra i costi del personale sportivo e i ricavi, fissato all’80%. Le proiezioni per il 2025, quando il limite scenderà al 70%, fanno pensare a un ulteriore rispetto del parametro, “in assenza di eventi non ricorrenti”.
Tuttavia, la UEFA ha aperto un procedimento formale lo scorso 18 settembre per “un potenziale sforamento” relativo al triennio 2022/23 – 2024/25. “L’esito del procedimento – si legge nel bilancio – è atteso per la primavera del 2026 e potrebbe comportare una sanzione economica (al momento di difficile quantificazione ma presumibilmente non rilevante), oltre a possibili restrizioni sportive, come limitazioni nella registrazione di nuovi giocatori nelle competizioni UEFA.”
Il club precisa inoltre che il parametro degli Overdue Payables (debiti scaduti verso club, dipendenti e fisco) è sempre stato rispettato e continuerà a esserlo anche in futuro.
Nel documento viene poi ricordata la precedente decisione della UEFA, datata 28 luglio 2023, che aveva portato all’esclusione della Juventus dalla Conference League 2023/24 e al pagamento di 10 milioni di euro di sanzione, di cui parte già versata e parte trattenuta dagli introiti Champions. Inoltre, la società potrebbe essere tenuta a un ulteriore pagamento condizionale di altri 10 milioni, qualora emergessero “significative violazioni” nei bilanci 2023, 2024 o 2025.
La nota del club si chiude con un passaggio rassicurante: “Alla data della presente relazione finanziaria annuale non sono state rilevate violazioni significative né dai revisori di Juventus né dalla UEFA.” In sintesi, la Juventus conferma di essere sotto osservazione, ma assicura di aver intrapreso tutte le misure necessarie per rispettare i parametri richiesti dal nuovo quadro economico-finanziario imposto dalla UEFA.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.