La Juve e il caso delle "terza stella"

Jean Claude Blanc l'ha ribadito ancora una volta: "Se la Juve vince lo scudetto, metterà la terza stella sulla maglia". Lasciando da parte per un attimo la soddisfazione dei tifosi bianconeri, viene spontaneo domandarsi: la Juve ha vinto 27 scudetti o ne ha vinti 29? Se si desidera rispondere formalmente si deve dire 27. La "giustizia" sportiva ha sentenziato in seguito a calciopoli. Ha revocato due scudetti alla Vecchia Signora e l'ha condannata alla serie "B". La Juventus, pur non condividendo, ha accettato la sentenza e ha fatto il suo iter nella serie cadetta Allora, "ope legis", gli scudetti rimangono 27.
Ma se si entra in casa bianconera si sente dire che il campo ha sentenziato 29 scudetti ed il prossimo sarà il trentesimo con diritto alla terza stella sulla maglia. Nasce una diatriba Juve - Coni? No, perchè il Coni, come riportato dalla "Gazzetta dello Sport", quando ha istituito le Stelle d'Oro al Merito Sportivo (per chi avesse vinto almeno dieci scudetti) nel 1958, ha stabilito, per regolamento, che la stella la si può assegnare una sola volta. Con la seconda o la terza, pertanto, non c'entra nulla. Allora chi può contestare la terza stella sulla maglia? E' a questo punto che entra in gioco la Lega Calcio, perchè questa, per regolamento, ad ogni inizio di stagione deve disciplinare le divise di gioco di ogni squadra approvandole o meno. Ed è qui che nascerà l'inghippo qualora la Juventus dovesse mettere la terza stella. La sua divisa così composta sarà approvata? Sicuramente nel momento in cui tale problema sorgerà, siamo certi che verranno scomodati tanti soloni del forum sportivo.