Juventus, prestazione deludente contro il Como: tutti sotto le aspettative, anche Tudor finisce nel mirino

Juventus, prestazione deludente contro il Como: tutti sotto le aspettative, anche Tudor finisce nel mirino
La sconfitta della Juventus contro il Como ha lasciato l’amaro in bocca a tifosi e addetti ai lavori. Non è corretto puntare il dito contro un singolo giocatore: la prestazione negativa è stata corale. Tutti i calciatori scesi in campo allo stadio “Sinigallia” hanno offerto un rendimento al di sotto degli standard richiesti a una squadra di alto livello.
Le responsabilità sono diffuse: dall’allenatore Igor Tudor, alle scelte di formazione, fino ai singoli giocatori. Quello che si è visto in campo non è accettabile per un club come la Juventus, soprattutto in un momento cruciale della stagione.
Tra i pochi a salvarsi – o meglio, tra i "meno peggio" – figura Thuram oltre a Teun Koopmeiners, spesso criticato nelle settimane precedenti, ma oggi uno dei pochi a provarci con continuità.
Scelte discutibili e problemi tattici: il caso Federico Gatti
Fa discutere la mancata convocazione o impiego di Federico Gatti, una scelta tecnica di Tudor che in molti non hanno compreso. In un momento di evidente difficoltà difensiva, rinunciare a un giocatore fisico e determinato come Gatti appare inspiegabile.
La gestione delle palle inattive resta uno dei punti deboli cronici della Juventus: anche contro il Como, i bianconeri hanno sofferto enormemente su calcio da fermo, confermando lacune che lo staff tecnico non è ancora riuscito a colmare.
Situazione preoccupante: serve una svolta immediata
Prima del match con il Como, l’ambiente era ancora moderatamente fiducioso, complice l’assenza di sconfitte pesanti nelle ultime settimane. Ma oggi il clima è cambiato: cresce la preoccupazione per una Juventus che rischia seriamente di non qualificarsi tra le prime quattro in Serie A, obiettivo minimo stagionale.
Le difficoltà sono evidenti e coinvolgono tutti i reparti, in particolare la difesa, apparsa ancora una volta fragile e disorganizzata.
Prossimi impegni: Real Madrid e Lazio per il riscatto
La prossima sfida con il Real Madrid sarà un test importante per capire la tenuta mentale e tecnica della squadra. Ma l’appuntamento da cerchiare in rosso è la partita contro la Lazio di domenica prossima: un altro passo falso potrebbe aprire a riflessioni molto pesanti, sia sul futuro dell’allenatore che sulla rosa.
@pavanmassimo TASTIERA VELENOSA
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.