Juventus, pesante sconfitta contro il Como: riflessione profonda per i bianconeri

Juventus, pesante sconfitta contro il Como: riflessione profonda per i bianconeri
La Juventus incassa una pesante sconfitta contro il Como e manca ancora una volta l’appuntamento con la vittoria. I bianconeri, in piena crisi di risultati, non riescono a reagire e scivolano ancora più lontano dalle posizioni di vertice della classifica. La squadra allenata da Igor Tudor mostra limiti evidenti sotto ogni aspetto: tecnico, tattico e mentale.
Juventus-Como, le scelte a sorpresa di Tudor: Vlahovic in panchina
Contro un Como organizzato e aggressivo, Tudor rivoluziona la formazione: fuori Vlahovic dal primo minuto, dentro David come punta centrale, supportato da Conceiçao e Yildiz. In porta c'è Di Gregorio, mentre la linea difensiva vede Kalulu, Rugani, Kelly e Cambiaso. A centrocampo spazio a Koopmeiners, Locatelli e Thuram.
Como subito avanti, Juventus disastrosa in difesa
Pronti via, ed è subito Como in vantaggio: l’errore clamoroso della difesa juventina regala a Kempf il gol dell’1-0. Una gestione imbarazzante della retroguardia che mette subito in salita la partita. Kelly viene ammonito per un fallo su Nico Paz, mentre il tecnico Tudor appare visibilmente nervoso. Poco dopo, cartellino giallo anche per Moreno del Como.
La Juventus prova a reagire: tentativi velleitari di Locatelli, Conceiçao e Yildiz, ma senza precisione. Il Como risponde con due ottime occasioni per Moreno, che costringe Di Gregorio a intervenire. Un lampo di speranza arriva con il gol di Jonathan David, annullato però per fuorigioco. Grande chance anche per Thuram, ma il tiro finisce fuori.
Tante occasioni sciupate, Juve sprecona e disorganizzata
Il primo tempo si chiude con una Juventus sprecona e fragile in difesa. Tante le azioni create ma pochissima concretezza sotto porta. Dopo una lunga interruzione per infortunio, i bianconeri faticano a ritrovare ritmo. Punizione alta di Koopmeiners, poi due colpi di testa da parte dello stesso Koopmeiners e Thuram, entrambi imprecisi.
Tudor corre ai ripari e inserisce McKennie e Vlahovic al posto di Locatelli e Koopmeiners, ma non porta risultati.
Nico Paz chiude i conti, Juventus senza reazione
Nella ripresa, il Como trova il raddoppio con Nico Paz: la Juventus è completamente spaccata in due e incapace di reagire. Nel finale non arriva nessuna occasione degna di nota. I cambi di Tudor si rivelano inefficaci, e la squadra perde lucidità e organizzazione.
Juventus, una sconfitta che apre una crisi profonda
Quella contro il Como è una sconfitta pesante per la Juventus, che deve fare i conti con una crisi tecnica e mentale sempre più evidente. La distanza dalle prime in classifica aumenta e la squadra appare senza identità. Servono riflessioni profonde: così, la Juventus non può ambire a nessun obiettivo importante, si sveglino tutti.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.