JUVE, DOVE VUOI ANDARE?

Juventus: quale direzione sta prendendo il club bianconero?
Il calciomercato estivo 2025 della Juventus sta generando più domande che certezze. Dopo un primo mese di trattative, i tifosi e gli addetti ai lavori si chiedono: dove vuole arrivare la Juventus? Qual è la strategia tecnica e societaria per rilanciare il progetto bianconero?
Jonathan David: un colpo importante, ma isolato - L’unico vero colpo finora è stato Jonathan David, attaccante dal talento indiscusso, che potrà dare qualità e profondità al reparto offensivo. Tuttavia, al di là di questo innesto, il mercato della Juve appare ancora bloccato su più fronti.
Il nodo Vlahović complica tutto - Il futuro di Dušan Vlahović resta incerto. La sua possibile cessione è una variabile che condiziona fortemente ogni altra operazione in attacco. Fino a quando non ci sarà chiarezza sulla sua situazione, sarà difficile finalizzare nuovi arrivi offensivi.
Conferme e rinnovi: obiettivo equilibrio - La dirigenza sta lavorando anche per la conferma di giovani interessanti come Francisco con Sessa e Colombi, due nomi che potrebbero rappresentare il futuro della Juventus. Mantenere questi profili è un segnale positivo, ma non sufficiente per rafforzare la rosa in modo deciso.
Difesa e corsie laterali: mancano rinforzi chiave - Uno dei punti più critici è la difesa. Il centrale richiesto da Igor Tudor non è ancora arrivato, lasciando aperta una falla importante nella retroguardia. Sulle corsie laterali, la possibile partenza di Andrea Cambiaso o Alberto Costa (in base agli sviluppi) potrebbe aprire un vuoto difficile da colmare, dato che non ci sono né titolari sicuri né alternative valide in rosa.
Centrocampo da ricostruire - Il centrocampo resta un cantiere aperto. Si parla del nome di Sara come possibile rinforzo centrale, ma manca una visione chiara. Alcuni centrocampisti potrebbero partire, ma ad oggi ci sono solo voci, senza operazioni concrete. Serve un intervento deciso per creare equilibrio tra qualità e quantità.
Strategia Juve: confusione e attese - Al momento, la Juventus sembra priva di una strategia definita o meglio non è nota, cosa che potrebbe anche essere una cosa positiva. Il nuovo direttore sportivo non è ancora stato ufficializzato, e il mercato in entrata appare fermo, ci sarà il direttore tecnico, Modesto. Sono più i nomi accostati in uscita che le operazioni reali. Serve chiarezza, serve un piano.
Per tornare competitiva e lottare per i primi posti in Serie A, la Juventus deve cambiare passo rispetto alla scorsa stagione. Il bilancio è importante, ma lo è anche costruire una rosa completa e forte in ogni reparto: difesa, centrocampo, esterni e attacco. I tifosi meritano un progetto solido e ambizioso.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA