INDIETRO, FORSE UN PO’ TROPPO

07.08.2025 06:40 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
INDIETRO, FORSE UN PO’ TROPPO
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il calciomercato della Juventus sembra essere in ritardo rispetto alle principali concorrenti, soprattutto in questa fase delicata in cui la società bianconera è chiamata a definire ruoli chiave in vista della stagione 2025/26.

Juventus: il mercato bloccato da cessioni ancora da completare - La recente cessione di Timothy Weah ha dato una prima boccata d’ossigeno alle casse del club, ma non basta. Diverse operazioni in uscita sono ancora ferme e stanno bloccando l’intero mercato della Juventus, impedendo alla dirigenza di pianificare gli innesti fondamentali per rafforzare la rosa.

Douglas Luiz, nodo cruciale per il centrocampo bianconero - Uno dei dossier più delicati è quello legato a Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano, al centro di diverse voci di mercato, non ha ancora trovato una sistemazione definitiva. La sua uscita è considerata fondamentale per liberare risorse economiche e andare così all’assalto di un nuovo mediano in grado di potenziare il centrocampo della Juventus.

Koopmeiners resta l’obiettivo numero uno per la Juve - In cima alla lista dei desideri bianconeri c’è sempre Teun Koopmeiners. Il centrocampista dell’Atalanta è considerato il profilo ideale per il gioco che il nuovo allenatore intende sviluppare. Tuttavia, senza cessioni, la Juventus non può affondare il colpo per Koopmeiners, rischiando di essere superata dalla concorrenza.

Situazione attacco: tutto ruota intorno a Vlahović e Kolo Muani - Il rebus in attacco ruota attorno a due nomi: Dusan Vlahović e Randal Kolo Muani. Le due operazioni sono strettamente legate: l’arrivo del bomber francese può concretizzarsi solo se parte l’attaccante serbo. La Juventus, al momento, non è nelle condizioni economiche per tenere entrambi in rosa.

In uno scenario ideale, la società avrebbe potuto trattenere Vlahović e puntare su Kolo Muani per rafforzare ulteriormente il reparto offensivo. Tuttavia, le limitazioni finanziarie della Juventus impongono una scelta: uno entra, uno esce.

Difesa incompleta: altro segnale di un mercato in ritardo - Oltre a centrocampo e attacco, anche la difesa della Juventus è incompleta. La mancanza di rinforzi nel reparto arretrato è un altro segnale evidente che il mercato della Juve è in ritardo rispetto alla concorrenza, un problema già vissuto nella scorsa stagione e che rischia di ripresentarsi.

La Juventus deve accelerare le operazioni in uscita per sbloccare il mercato e dare a staff tecnico e tifosi una rosa competitiva. Il tempo stringe e la concorrenza non aspetta.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA