IL QUINTO ELEMENTO - LA JUVE HA LE SUE ARMI, BREMER, KENAN E DUSAN MA ATTENTI A NON SCOPRIRE IL FIANCO ED ALLA PALLE INATTIVE

13.09.2025 15:00 di  Massimo Pavan   vedi letture
IL QUINTO ELEMENTO - LA JUVE HA LE SUE ARMI, BREMER, KENAN E DUSAN MA ATTENTI A NON SCOPRIRE IL FIANCO ED ALLA PALLE INATTIVE
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus-Inter non è mai una partita normale, è una sfida delicata in cui i bianconeri dovranno dare un grande segnale di forza, ma soprattutto dimostrare di esserci anche per obiettivi importanti.

La sfida non è semplice, Igor Tudor conosce bene l'importanza di queste sfide e che non si tratta di un match normale. 

NUMERI CHIARI MA NON CONTANO - L'Inter ha vinto solo una delle ultime sei partite di Serie A contro la Juventus (2 pareggi, 3 sconfitte). L'unico successo nerazzurro è arrivato il 4 febbraio 2024 con un gol di autorete di Federico Gatti, in una gara che si è conclusa 1-0. La Juventus, invece, è la squadra che ha ottenuto più vittorie contro l'Inter in Serie A, con ben 88 successi. Tre delle ultime quattro sfide tra Juventus e Inter nel girone d'andata di Serie A sono terminate in pareggio, con una sola vittoria per i bianconeri.

FORTINO ALLIANZ -  La difesa deve confermarsi top e si punta su Bremer, la garanzia, ma non solo lui. La Juventus non ha perso in 11 delle ultime 12 partite casalinghe contro l'Inter in Serie A (8 vittorie, 3 pareggi). L'unico successo dell'Inter all'Allianz Stadium in questo periodo risale al 3 aprile 2022, quando vinse 0-1 grazie a un gol su rigore di Hakan Çalhanoglu. Dopo le vittorie per 2-0 contro il Parma e 1-0 contro il Genoa, la Juventus potrebbe mantenere la porta inviolata nelle prime tre partite di Serie A per due stagioni consecutive, un risultato mai raggiunto prima nella sua storia.

PERICOLI TANTI E PALLE INATTIVE - Il pericolo principale è la grande completezza nerazzurra senza assenti, tra l'altro, elemento che potrebbe creare problemi sono le palle inattive che creano sempre problemi ai bianconeri. Nelle prime due giornate di Serie A, nessuna squadra ha tentato più tiri dall'interno dell'area di rigore rispetto all'Inter, che ha registrato 27 conclusioni (allo stesso livello del Milan). D'altra parte, la Juventus è la squadra che ha registrato più tiri dalla distanza (16) ed è anche quella con il maggior numero complessivo di tiri (38), pari al Milan.

SI PUNTA SU DUSAN -  Dusan Vlahovic ha segnato contro il Parma e il Genoa, e ora punta a realizzare gol in tutte le prime tre giornate della stagione di Serie A per la prima volta nella sua carriera. L'attaccante bianconero ha anche trovato la rete in due degli ultimi tre incontri contro l'Inter in campionato, dopo aver segnato solo una volta nei sette precedenti.

SFIDA DA DIECI - si punta su Kenan Yildiz, il Giovane Talento della Juventus.Nel corso della gara d'andata dello scorso campionato, Kenan Yildiz (19 anni e 176 giorni) è diventato il più giovane giocatore a segnare almeno due gol in una singola sfida tra Juventus e Inter nella storia della Serie A. Sfida da dieci con Lautaro Martínez che ha segnato solo due gol in 14 partite di campionato contro la Juventus. Il suo rendimento contro i bianconeri è il peggiore rispetto alle altre squadre di Serie A: solo contro il Genoa l'attaccante dell'Inter ha registrato un rapporto peggiore tra minuti giocati e gol.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA