Paolo Dondarini: "L'arbitraggio di Doveri non ha inciso sul risultato, le immagini non dimostrano sia palese l'errore. Si sta godendo il momento più bello della sua carriera"

La redazione di TuttoJuve.com ha contattato telefonicamente, in esclusiva, l'ex fischietto di gara, Paolo Dondarini, per parlare del discusso episodio tra Khedira ed Acquah che ha portato al gol di Mario Mandzukic nella sfida vinta dalla Juventus contro il Torino:
Come commenta l'arbitraggio dell'arbitro Doveri nel match di ieri sera?
"L'arbitraggio di Doveri non ha per nulla inciso sul risultato. Ha preso una decisione in campo molto al limite, giusta o sbagliata che sia. Finchè le immagini non dimostrano che sia stato palese l'errore, la sua rimane una decisione inequivocabile".
Doveri ha giudicato regolare l'intervento sia in campo che rivedendo l'immagine.
"E' così, lui ha visto intervenire Khedira sul pallone prima che toccasse Acquah. Lui ha interpretato questo dal suo punto di vista e le immagini hanno confermato quanto aveva già visto sul campo".
Le immagini a velocità normale potevano esser colte in maniera diversa rispetto ai successivi replay.
"Sì, perchè a velocità normale poteva sembrare più fallo rispetto ai replay che abbiamo poi visto. Sono episodi, secondo me, molto al limite che non andrebbero evidenziati più di tanto".
Il fischietto di gara è lo stesso di quell'Udinese-Juventus 2-6 divenuto molto contestato per l'espulsione rimediata da Mario Mandzukic a seguito di un contatto in area avversaria che poteva esser giudicato fallosamente. Si può dire che non sia un periodo fortunato per Doveri?
"L'arbitro Doveri, da tre giorni, è divenuto un arbitro internazionale e ridurre ad un paio di episodi è riduttivo per quel che è la sua attività. Si sta godendo il momento più bello della sua carriera, lui sa benissimo che quando prende decisioni controverse può esser soggetto a critiche".
Ultimamente il Var sta creando grosse controversie, forse il tutto scaturisce da quel Lazio-Torino in cui viene espulso Immobile. Come giudica fin qui lo strumento tecnologico?
"Le decisioni sono sempre prese dall'arbitro in campo, a volte con il famoso silent check e a volte quando valuta l'episodio da un monitor. Ci sono diversi episodi che hanno scaturito polemiche, rispetto a Lazio-Torino io ricordo quello di qualche settimana fa avvenuto a Genova dove il difensore la tocca di mano quasi parando il tiro dell'avversario. Quello è un episodio più grave. L'espulsione di Immobile, ritornando a quel caso, sono episodi che vanno ad interpretazione".
Quando andrebbe utilizzato il Var?
"Secondo me, in questi episodi, il Var deve esser utilizzato solo a fronte di certezze e su incidenti durante la partita. In altri casi diventa un abuso tecnologico e si assiste ad uno sport differente. Se vogliamo questo utilizziamola sempre, altrimenti andrebbe un po' più dosata".
Si ringrazia Paolo Dondarini per la cortesia e la disponibilità dimostrata in occasione di questa intervista.