DUE SETTIMANE PER AVERE RISPOSTE

17.07.2025 00:05 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
DUE SETTIMANE PER AVERE RISPOSTE
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus, ritiro estivo 2025: perché sarà decisivo per il mercato bianconero

Il ritiro estivo della Juventus 2025, che prenderà il via il 24 luglio, si preannuncia molto più cruciale rispetto agli anni passati. A renderlo così strategico è non solo la durata più breve rispetto a quella delle rivali – in alcuni casi anche di due settimane in meno – ma soprattutto le valutazioni tecniche e tattiche che influenzeranno in modo diretto le prossime mosse di mercato.

Difensori centrali o esterni? Le valutazioni chiave in ritiro - Uno dei primi nodi da sciogliere riguarda il reparto arretrato. Il tecnico Tudor dovrà decidere se alcuni difensori centrali presenti in rosa siano effettivamente adattabili al ruolo di terzini. Questo aspetto è fondamentale: capire se si potrà contare su soluzioni interne permetterà di valutare se e dove intervenire sul mercato con nuovi acquisti.

La posizione di Cabal è ancora in bilico e verrà valutata al ritorno post infortunio tra qualche mese, mentre i profili di Kalulu e Kelly saranno analizzati con attenzione per comprenderne la reale duttilità tattica. Kalulu ha già mostrato buona affidabilità come esterno ai tempi del Milan, mentre Kelly, pur avendo giocato in quel ruolo, ha evidenziato qualche difficoltà nelle chiusure in velocità. Queste valutazioni saranno determinanti anche per decidere il futuro degli altri esterni difensivi presenti in rosa: chi resterà e chi, invece, potrebbe essere ceduto.

Centrocampo Juventus 2025: il futuro di Mckennie e Koopmeiners - Un’altra area cruciale da definire riguarda il centrocampo bianconero. In particolare, sarà importante capire se McKennie farà parte del progetto tecnico e quale sarà il reale ruolo di Koopmeiners. Se quest’ultimo verrà considerato un centrocampista centrale, allora la Juventus potrebbe decidere di non investire su un profilo di primo piano nel ruolo. Al contrario, se Koopmeiners sarà impiegato in posizione più avanzata, come supporto agli attaccanti, la necessità di un centrocampista di spessore diventerà prioritaria.

Attacco e ali offensive: il punto su Conceição e Sancho - Infine, in attacco, le valutazioni si concentreranno sugli esterni offensivi. Al momento, Conceição appare confermato, mentre resta da capire il destino di Jadon Sancho, che potrebbe sostituire Nico Gonzalez. Se Sancho dovesse effettivamente arrivare, la Juventus potrebbe considerare chiuso il reparto offensivo esterno.

Un ritiro decisivo per il futuro della Juventus - Il ritiro estivo della Juventus 2025 non sarà solo una fase di preparazione atletica, ma un vero e proprio banco di prova per valutare l’attuale rosa e indirizzare in modo mirato le strategie di mercato. Le prossime settimane saranno dunque decisive per definire assetti, cessioni e possibili nuovi arrivi, con l’obiettivo di arrivare all’inizio del campionato con una squadra pronta e competitiva.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA