Chi comanda davvero alla Juventus? Giocatori o società: il vero nodo del potere in casa bianconera

Chi comanda davvero alla Juventus? Giocatori o società: il vero nodo del potere in casa bianconeraTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:05Primo piano
di Massimo Pavan

Chi comanda davvero alla Juventus? Giocatori o società: il vero nodo del potere in casa bianconera

In casa Juventus c’è una domanda che continua a riecheggiare: chi comanda davvero? Chi detiene lo scettro del potere tra società, allenatore e giocatori?

È un interrogativo che nasce dall’impressione di una certa confusione gestionale: non è chiaro se a dettare le regole sia la dirigenza bianconera o se, al contrario, siano i giocatori ad avere troppo peso nelle decisioni.
Un tema cruciale, perché quando mancano unità e leadership, ogni squadra finisce per risentirne — e la Juventus non fa eccezione.

Negli ultimi tempi si è parlatp spesso di screzi tra Tudor e alcuni giocatori, così come era già successo ai tempi di Thiago Motta. Tensioni in parte smentite dai tanti messaggi di affetto ricevuti da Tudor da parte dei calciatori della rosa.

Queste tensioni interne fanno emergere un problema di fondo: la società non appare compatta e sembra non riuscire a imporsi come punto di riferimento unico e autorevole.

Una società forte è la base per una squadra vincente. Solo una dirigenza capace di farsi rispettare dentro e fuori dal campo può garantire risultati importanti e costruire un progetto solido.
Finché la Juventus non riuscirà a imporsi nella gestione sportiva, politica e tecnica, resterà difficile tornare competitivi ai massimi livelli.

La Juventus deve tornare a essere più forte dei suoi giocatori e dei suoi allenatori. Solo con una società organizzata, unita e rispettata sarà possibile colmare le lacune che oggi impediscono di eccellere e di tornare protagonista, in Italia e in Europa.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA