BRUTTA JUVE MA C’È MOLTO DA DIRE

Pareggio amaro per i bianconeri, decisivo Conceição ma troppi errori
La Juventus non va oltre l'1-1 sul difficile campo del Verona, confermando le difficoltà storiche al Bentegodi. Una partita complicata, segnata da episodi arbitrali controversi e da una prestazione poco brillante della squadra allenata da Igor Tudor.
Formazione Juventus: sorprese in difesa e Conceição titolare
Tudor sorprende tutti con la scelta di Di Gregorio tra i pali e una difesa a tre composta da Gatti, Kalulu e Kelly. Sugli esterni spazio a Joao Mario e Cambiaso, mentre in mediana ci sono Locatelli e Thuram. In attacco, Yildiz e Conceição supportano Vlahovic.
Primo tempo: Juventus in difficoltà, poi il lampo di Conceição
Il Verona parte meglio nei primi 15 minuti, mettendo in difficoltà una Juventus imprecisa e lenta nella costruzione del gioco. Gatti viene ammonito in maniera discutibile e la squadra di casa si rende pericolosa con una mezza occasione.
Al 20' però arriva il vantaggio bianconero: Conceição salta due uomini e segna con un gran destro, portando avanti la Juventus con una giocata da campione. Il Verona non si arrende e prova a reagire, ma Kelly chiude bene un paio di situazioni pericolose.
Poco dopo, Bernede stende male Conceição, ma l’arbitro Rapuano sorvola. Dopo alcuni falli non sanzionati ai danni della Juve, arrivano i gialli per Kelly e per Tudor. Il pareggio del Verona arriva su rigore: Orban trasforma dopo un fallo di mano in mischia, ma il penalty lascia molti dubbi.
Nel finale del primo tempo ancora proteste: Orban colpisce Gatti, ma l'arbitro non estrae il cartellino rosso. Il primo tempo si chiude sull’1-1 tra le polemiche.
Secondo tempo: cambi, confusione e poche occasioni per la Juve
Tudor cambia subito: dentro Koopmeiners per Locatelli. La Juventus parte meglio e Vlahovic va vicino al gol del vantaggio. Poco dopo è Di Gregorio a salvare i bianconeri con un ottimo intervento su Orban.
Arrivano altri cambi: Openda prende il posto di Vlahovic, mentre Adzic sostituisce Thuram. Anche David entra per Conceição. La Juve perde brillantezza, e il Verona segna il 2-1, ma il gol viene annullato per fuorigioco.
Nel finale, dentro anche Zhegrova per dare più spinta offensiva. La Juventus ci prova con Cambiaso, ma la sua conclusione non trova la porta. Troppa confusione e poca lucidità nel finale, con i bianconeri visibilmente stanchi.
Verona-Juventus finisce 1-1: occasione sprecata
Il pareggio al Bentegodi è un risultato negativo per la Juventus, che doveva vincere per restare agganciata alla vetta della Serie A. Troppe imprecisioni, cambi poco efficaci e un secondo tempo deludente mettono in luce i limiti della squadra.
Conceição è l’unica nota positiva, autore di un gol spettacolare e tra i migliori in campo. Preoccupano invece la tenuta fisica e le scelte arbitrali che hanno fortemente condizionato il match.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA