Il Club Gigi Buffon Civitavecchia diventa DOC

Lo Juventus Club Civitavecchia “Gianluigi Buffon”, presente sul territorio già dal 2007, si rinnova e riprende la denominazione “Doc”. Lo storico club civitavecchiese, infatti, che il prossimo anno festeggerà il primo decennale dalla sua fondazione, ha ottenuto l’affiliazione al Centro Coordinamento Juventus Club Doc per la stagione sportiva 2016/2017.
Il “Gigi Buffon”, primo club in Italia ad essere stato intitolato al capitano della Juve e della nazionale ormai ben dieci anni fa, si presenta rinnovato anche nella composizione del Consiglio Direttivo e nella denominazione sociale, che prenderà il nome di “Juventus Club Doc Centumcellae”.
Soddisfatto il Presidente Luca Lupi: "Voglio ringraziare tutti i nostri soci, specie quelli che sono con noi dal 2007, per esserci rimasti sempre fedeli e per averci permesso, con il loro continuo sostegno, di tornare ad essere doc. Il nostro club, pur non essendo stato affiliato al Coordinamento nel corso delle ultime due stagioni, è sempre rimasto vivo ed ha, comunque, portato avanti le proprie attività, continuando ad organizzare eventi a tinte bianconere e favorendo la presenza allo Juventus Stadium dei nostri iscritti".
La nuova denominazione Centumcellae, votata a larga maggioranza dai soci del club, oltre a ricordare l’antico nome della città di Civitavecchia, è stata scelta anche per la parola “centum”, che ricorda gli oltre 100 anni di storia juventina e perché simboleggia il numero minimo di iscritti, cento appunto, necessari per poter essere Club Doc.
"A differenza del passato, quando siamo arrivati ad avere oltre 250 iscritti, è nostra intenzione non discostarci troppo dal requisito minimo previsto dalla Juventus, ovvero 100 soci. Questo ci permetterà di provare a garantire ad ogni nostro iscritto il miglior trattamento possibile, soprattutto in termini di biglietteria.
Dopo quasi 10 anni di vita, per lo più sempre con lo stesso zoccolo duro - afferma il Vice Presidente del Club Aligi Papisto - ormai possiamo ben dire di essere diventati una grande famiglia, ovviamente juventina".
Il nuovo Consiglio Direttivo dello Juventus Club Centumcellae “Gianluigi Buffon”, oltre a Luca Lupi come presidente ed Aligi Papisto come vice presidente, vede la presenza di Gennaro Coscia come tesoriere, Fabio Deriu responsabile per i rapporti con gli altri club, Daniele Giardi responsabile della promozione, Adriano Mocci responsabile per i rapporti con i soci e Massimo Ringoli e Giuseppe Galliano segretari.
Come consiglieri, sono stati eletti invece Antonio Giammusso, Benedetto Marasà, Floriano Panunzi, Paolo Evangelisti, Raffaele Rapone, Samuele Alessandro e Stefano Peschi.
Responsabile della comunicazione e presidente onorario Massimiliano Grasso: "Sono molto onorato che il club mi abbia proposto questo ruolo - afferma Grasso - che ho subito accettato con grande entusiasmo. Faccio parte della nutrita schiera di soci della prima ora di questo club e sono estremamente soddisfatto nel vedere che, dopo quasi dieci anni di attività, ci sia ancora voglia di rinnovarsi e proporre nuove sfide. Sono certo che lo Juventus Club “Gianluigi Buffon” saprà ottenere nuovi grandi risultati, come più volte accaduto in passato".
Oltre alla sede storica del Bar Vespucci in Via XVI Settembre, il club ha adesso anche un nuovo punto di ritrovo, la pizzeria Pizzalè in Via Roma 11, appuntamento fisso per i soci in occasione di tutte le partite di Champions League.
In attesa dell’inizio della nuova stagione, per le iscrizioni e per qualsiasi altra informazione, si invita a contattare i numeri 328/6220931 e 328/9060655 o a scrivere all’indirizzo mail juveclubcv@hotmail.it.