Ritorno a casa (27 giugno 2014)

L’avventura dei mondiali raccontata attraverso le gesta dei calciatori della Juventus.
07.07.2014 19:00 di  Michele Messina   vedi letture
Ritorno a casa (27 giugno 2014)
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

La nazionale italiana è ritornata a casa. Aria mesta da parte dei veterani, delle promesse mancate e dei giovani campioni. Nel frattempo la Francia di Pogba approda agli ottavi. Il francesino si è distinto per un paio di colpi di testa. Anche Lichtsteiner ha passato il turno. Ora se la vedrà con l’Argentina di un Messi scatenato. Il tempo è proprio matto, ogni pomeriggio verso le quattordici si scatenano violenti temporali. Alle sedici ritorna il sole. Questa andazzo variabile delle condizioni atmosferiche disturba non poco il Buon Querciogli, costretto ad abbandonare il suo hobby preferito giornaliero: distendersi sulla sdraio e riposare le sue membra al sole. Certamente la faccenda è molto irritante. La Juve sembra aver acquistato il centrocampista Sturaro del Genoa, sta trattando Ibarbo del Cagliari e Mustafi, il difensore tedesco della Samp. Solo attesa intorno a Morata. Bebo che ha fotografato la pubblicità di una nota casa italiana produttrice di carne piemontese, basata sul morso di Suarez sulla spalla di Chiellini, ha detto che ciò che l’ha stupito di Prandelli è stato il continuo cambio di giocatori. Io gli ho suggerito la constatazione che Cesare è stato costretto ad impiegare giocatori di squadre non abituate a giocare in campo internazionale, Immobile non è paragonabile a Schillaci, in quanto il Torino non ha giocato le coppe, mentre il centravanti siciliano aveva giocato e vinto la Coppa Uefa nella Juve di Zoff. Bisogna far giocare giovani italiani non giovani stranieri proposto da procuratori infimi e furbetti. Balotelli ammette scendendo dall’aereo di aver sbagliato, Pirlo si dichiara disposto a far parte della nuova Italia.

Nessun italiano è rimasto in Brasile. Capello è venuto via. Dei 12 juventini ne sono rimasti 5. Anche Asamoah va in vacanza con il Ghana, dopo un cross delizioso. La Juve si riunirà a Vinovo il 14 luglio, per i nazionali tornati a casa appuntamento il 20 luglio.