Meglio tenersi Koopmeiners e Douglas Luiz che spendere in maniera inappropriata. E recuperare Vlahovic è una priorità

22.07.2025 00:10 di  Andrea Losapio   vedi letture
Meglio tenersi Koopmeiners e Douglas Luiz che spendere in maniera inappropriata. E recuperare Vlahovic è una priorità
TuttoJuve.com
© foto di Lorenzo Di Benedetto

L'anno scorso Giuntoli ha cambiato tanto. Ha dato potere a Thiago Motta, quasi assoluto, cercando una sinergia che c'è stata... Fino al campo, che è giudice ineccepibile. Epurati in diversi, da Chiesa a Danilo, da Rugani a Kostic, oppure Tiago Djalò, Rabiot e compagnia. Giusto o sbagliato che fosse, la rivoluzione non ha funzionato. L'ennesimo anno zero che ha avuto il solito risultato: sì Champions League - pur con il fiatone - ma eliminazioni abbastanza particolari contro PSV Eindhoven ed Empoli, più quella in Supercoppa con il Milan arrivato poi nono in classifica in Serie A.

A questo punto, perché cedere Douglas Luiz e Koopmeiners? Sono degli asset importanti, con costi grossi. Per anni però sono stati ad altissimo livello in una squadra media e, come Kessie al Milan, non possono avere perso tutto quello che hanno costruito nel corso degli anni. Altrimenti il rischio è fare come Arthur, bocciato dopo una stagione e che ora girovaga di prestito in prestito, ma con stipendio troppo alto per essere confermato. Ed è invendibile, a bilancio.

Poi certo, se dovessero arrivare offerte che permettono di non fare minusvalenza - 40 milioni per Douglas, 45 per Koopmeiners - allora sarebbe tutto un altro discorso. Però poi andrebbero sostituiti e certamente non costerebbero meno. Sarebbe utile puntare su chi hai già in casa invece che spendere e spandere, soprattutto se lo hai già fatto un anno fa.

E poi toccherebbe recuperare Dusan Vlahovic. Perché se è vero che è in scadenza fra dodici mesi, il rischio è che la toppa sia peggio del buco. Serve probabilmente una buonuscita, sia per lui che per gli agenti. Poi sì, venderlo sotto costo, come fatto con Chiesa, intorno ai 20 milioni. Riuscendo, sì, a fare  qualche milione di plusvalenza, ma dovendo spendere tantissimo per un suo sostituto. Un anno è lungo e se dovesse essere recuperato, ecco che allora anche lui potrebbe fare qualche passo verso la proprietà, per una pace duratura insieme.