Juventus-Sampdoria: analisi tattica e toto-formazioni

27.10.2009 11:15 di  Massimo Pavan   vedi letture
Juventus-Sampdoria: analisi tattica e toto-formazioni
TuttoJuve.com
© foto di Filippo Gabutti

Mercoledi’ sera, ci sarà la prima o la seconda, se consideriamo la Fiorentina da scudetto, sfida per il vertice. Il calendario, ci ripropone la sfida in casa, non sarà una partita facile ma ci darà una vera indicazione sul futuro. Con la Fiorentina si è persa un’occasione, con la Sampdoria, diventa fondamentale offrire una chiara dimensione del nostro valore.
La Sampdoria è l’unica formazione che ha fermato l’Inter, se dovessimo battere i blucerchiati ci proporremo come la loro vera antagonista.
Questa Sampdoria non è solo Cassano e Pazzini, ma molto di più, l’anno scorso con Mazzarri la squadra era molto solida, quest’anno molto più effervescente e spettacolare.
Le sue qualità sono la ca¬pacità di sfruttare l’ampiezza della manovra, con ottimi esterni quali Ziegler e Mannini, una certa propensione al pressing offensivo e l’efficacia del gioco aereo in fase difensiva dove Lucchini e Gastaldello sono molto bravi.
La Sampdoria, oggi riesce ad abbinare tecnica, gioco e fantasia, con giocate di qualità, sfruttando bene gli spazi nelle ripartenze.
Castellazzi in porta rappresenta una sicurezza, molto attento e reattivo, non è mai facile da superare, in difesa dovrebbero giocare sulla destra, il terzino Stankevicius che è molto bravo negli inserimenti, gioca un’infinità di palloni, anche se forse è vulnerabile se attaccato. A sinistra dovrebbe giocare uno tra Zauri e Ziegler, in base alla propensione offensiva della squadra, la coppia centrale dovrebbe essere Lucchini e Gastaldello, entrambi bravi di testa ma vulnerabili in velocità.
Il centrocampo è tosto, con Palombo a dare sostanza e sfruttare velocità e freschezza di Mannini, Ziegler e Poli, o Padalino, incursore elvetico molto interessante. Da non escludere l’inserimento di Tissone per dare ulteriore forza. A tuttocampo Cassano e Pazzini in attacco pronto a pungere.
Sarà interessante vedere se Del Neri giocherà sulle ripartenze o tenterà di imporre il proprio gioco.
Mister Ferrara dovrà scegliere tra una formazione con il rombo o senza. Senza Iaquinta e Del Piero in avanti restano soluzioni obbligate in caso di rombo e più fantasiose senza. L’ago della bilancia possono essere Giovinco e Diego e la loro capacità di sgusciare a Gastaldello e Lucchini.
Il dubbio sta principalmente li, in quanto in difesa dovrebbero giocare Buffon, Caceres o Grygera, Cannavaro, Chiellini, Grosso, a centrocampo il ritorno del polipo Sissoko e Melo, come frangiflutti davanti alla difesa. Davanti a loro il trio fantasia Camoranesi, da cui ci aspettiamo il gol dopo i pali, Diego e il folletto Giovinco. Unica punta probabilmente Amauri, con il compito di far salire la squadra e continuare il trend delle ultime due gare in campionato. Da capire infine se giochera' Tiago, in caso fosse presente sarebbe piu' probabile il rombo. Da questa Juve, mercoledi' ci aspettiamo una partita all'altezza del blasone e delle aspettative, un mese dopo le prestazioni convincenti di Roma.