LA DIFESA BALLA MA REGGE, MEDIANA SENZA IDEE, ATTACCO ECTOPLASMICO

BUFFON 6
Attento nelle poche situazioni in cui è chiamato in causa, ma ad aiutarlo a tmantenere la porta inviolata ci pensa la traversa e la mira imprecisa degli attaccanti viola.
BARZAGLI 6
La difesa balla più che altro per lo scarso filtro del centrocampo, lui, insieme agli altri due centrali fa buona guardia.
BONUCCI 6
Gioca almeno un tempo in condizioni precarie che limitano il suo scatto ed i suoi proverbiali lanci.
CHIELLINI 6
Il suo fisico e l’esperienza lo aiutano a sbrogliare le situazioni più difficili; meno intraprendente del solito.
LICHTSTEINER 5,5
Sulla fascia destra spinge pochissimo ed i suoi disimpegni sono spesso imprecisi, buono solo un taglio offensivo nel finale ma non viene assecondato da nessun compagno.
VIDAL 5
Il cileno sembra il fratello imbolsito del giocatore ammirato a Londra. Non fa sentire la sua presenza in mediana e commette anche qualche fallo ingenuo.
PIRLO 5,5
Ancora alla ricerca della forma migliore; parte al rallentatore, cresce (leggermente) col passare dei minuti. Qualche apertura illuminante delle sue ma poca precisione nei calci da fermo.
Dal 23° st POGBA 6
Entra subito in partita senza timori reverenziali, e dà il suo contributo soprattutto a protezione della difesa.
GIACCHERINI 6
Il migliore tra i centrocampisti della Juve finché le gambe tengono ma anche la sua prestazione è sottotono rispetto alle ultime apparizioni. Svaria un po’ per tutto il centrocampo provando a guidare la manovra bianconera nelle rare ripartenze.
Dal 29° st MARCHISIO 6
Entra quando la squadra ha già tirato i remi in barca, contribuendo però a non farsi schiacciare eccessivamente dai viola nel finale..
ASAMOAH 6,5
Cuadrado gli limita le sortite offensive, ma il ghanese è bravo ad aiutare la difesa nei momenti più critici della partita sbrogliando parecchie situazioni complicate.
GIOVINCO 5
Le poche occasioni della Juventus passano per i suoi piedi, ma tranne che per un paio di accelerate senza conseguenze si vede pochissimo. Non riesce a farsi rispettare nei duelli fisici ed è anche incapace a saltare l’uomo in velocità
QUAGLIARELLA 5
Similmente a quanto scritto per Vidal anche l’attaccante campano sembra soltanto la controfigura del bomber ammirato negli ultimi giorni. Se non fosse che è rimasto in campo per quasi un’ora sarebbe quasi una prestazione da senza voto. Anticipato regolarmente dai difensori viola e mai innescato dai compagni.
Dal 13 st VUCINIC 5,5
Appena entrato in campo sembra poter accendere la luce nelle manovre offensive della Juventus, ma anche lui stretto nella morsa della Fiorentina si spegne quasi subito.
CONTE/CARRERA 5,5
Probabilmente la peggior Juventus della gestione Conte; squadra stanca, manovre prevedibili e fase offensiva quasi non pervenuta. Non convincono del tutto alcune scelte iniziali (l’esclusione di Vucinic e l’impiego di un Bonucci a mezzo servizio) e le sostituzioni sembrano atte più a limitare i danni che a voler imporre una sterzata alla partita. Il bicchiere mezzo pieno è però il 44° risultato utile consecutivo in campionato, nonostante una Fiorentina in grande spolvero.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.