Quanta Juve ai mondiali...

20.11.2013 13:00 di  Giuseppe Vitolo   vedi letture
Quanta Juve ai mondiali...
TuttoJuve.com
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport

Si sono praticamente definite le 32 partecipanti ai prossimi campionati del mondo di calcio, in programma a giugno 2014, fra circa 7 mesi, dunque. E ciò che ai tifosi della Juventus non può non balzare agli occhi è la grande quantità di calciatori bianconeri che prenderanno parte alla kermesse brasiliana. A parte gli italiani, che saranno, con ogni probabilità, in numero di 6/7 elementi ( sicuri Buffon, Pirlo, Marchisio, Barzagli, Bonucci, Chiellini,molto probabile Ogbonna) più qualche possibile outsider, in giro per il mondo troviamo Llorente con la Spagna, Lichtsteiner con la Svizzera, Caceres con l'Uruguay, Isla e Vidal con il Cile, Pogba con la Francia, Asamoah con il Ghana e, anche se per il momento non viene preso in considerazione dal suo CT, Tevez con l'Argentina. Un grande orgoglio per la società, non c'è dubbio, che testimonia la bontà del suo lavoro in questi anni. Questo dato conferma anche la grande affinità tra la Juventus e i mondiali, storicamente parlando. Il culmine di questa riflessione sta nel ricordo della finale del 2006, a Berlino, tra Italia e Francia, dove nelle due rose vi erano otto giocatori della Juve (Buffon, Cannavaro, Zambrotta, Camoranesi, Del Piero, Trezeguet, Vieira e Thuram) tutti schierati in campo nel corso dei 120 minuti, due ex juventini come Henry e Zidane, due che nei due anni successivi avrebbero vestito il bianconero, come Grosso e Iaquinta e la squadra degli allenatori italiana a fortissime tinte juventine, capeggiata da Lippi CT e Ferrara suo vice. 8 anni dopo la storia si ripete: ci sono i mondiali e un gran numero di nazionali ha come colonne portanti giocatori della Vecchia Signora, la quale coglierà l'occasione per mettere in luce, una volta di più, il talento scintillante dei suoi gioielli. Alcuni dicono che siano tristi e fuori moda, in realtà i fatti dicono che il bianco e il nero sono più colorati che mai e che, soprattutto, non passano mai di moda.