Spallettata vana: il nuovo sistema non incide, caso Yildiz

Spallettata vana: il nuovo sistema non incide, caso YildizTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Spallettata vana: il nuovo sistema non incide

Come riporta Gazzetta, Spalletti prova una nuova mossa tattica, la cosiddetta “spallettata”: dal 3-4-2-1 al 3-2-2-3, con McKennie e Cambiasoche si accentrano per creare un quadrilatero in mezzo al campo. L’idea è interessante, ma resta sterile: tanto possesso, poca incisività. Il Toro, con una linea difensiva impeccabile (Ismajli, Maripan e Coco su tutti), chiude ogni spazio e punge in ripartenza con Simeone e Adams, trovando in Di Gregorio un muro invalicabile.

Toro: difesa di ferro e spirito da derby

Il Torino di Colucci (in panchina per lo squalificato Baroni) conferma la sua crescita: 10 punti nelle ultime 6 partite e nessuna sconfitta. Difesa al top, pressing organizzato e due occasioni nitide che solo un grande Di Gregorio evita si trasformino in gol. Pedersen neutralizza Yildiz, Maripan e Ismajli dominano l’area, e nel finale Paleari salva il risultato su David e McKennie.

Il Toro, pur soffrendo, mostra carattere, compattezza e organizzazione: un pareggio che vale come una vittoria.

Caso Yildiz e problemi Juve

La Juve resta un cantiere aperto. Spalletti raggiunge quota 1000 punti in Serie A, ma il traguardo è amaro: troppi pareggi, pochi gol (zero reti in quattro delle ultime sei partite).
Yildiz, discontinuo e troppo defilato, non riesce a incidere. Quando il gioco passa solo per Cambiaso e Thuram, la Juventus diventa prevedibile e priva di fantasia. Servono soluzioni offensive nuove e un ritorno alla concretezza per evitare che la stagione scivoli via “di pari in pari”.