Nesti: “Il Torino sorride... la Juventus no... ma i derby di una volta?”
Carlo Nesti, su Tmw, ha analizzato il derby della Mole tra la Juventus e il Torino: "Il derby di Torino in 4 punti.
1 - Le stracittadine, come si sa, passano alla storia quando vengono segnati tanti gol, per cui questo derby, che si è chiuso sullo 0-0, certamente, non entrerà nella leggenda. Si è tornati, fra bianconeri e granata, al rapporto di forze degli anni 50, e della prima metà degli anni 60, fino a Meroni escluso. Abbastanza malinconico. Ma distinguiamo. La Juventus (19 punti contro i 21 di Motta, dopo 11 turni) non ha ottenuto il suo scopo, perché ha cercato invano di vincere con il 72% del possesso palla, molto. 21 tiri, tanti, dei quali 6 nello specchio della porta. Il Torino, invece, ha raggiunto il suo scopo, e cioè, sostanzialmente, pareggiare con il 28% del possesso palla, ma attenzione, 8 tiri, dei quali 3 nello specchio della porta, che sono scaturiti da 20 minuti di autorevolezza nella ripresa.
2 - Dal punto di vista della Juventus. Spalletti ha trasformato il previsto 3-4-2-1 in un 3-5-2, con Conceicao a destra e, Mc Kennie accentrato, a supporto di Locatelli e Thuram. Giusta correzione. È da sottolineare il dominio della squadra, perché ha quasi sempre giocato nella metà campo avversaria, ma con un giropalla lento e prevedibile. Nel primo tempo, sono mancate le occasioni. Nel secondo, prima sono aumentati i rischi subiti, e poi sono aumentati i pericoli creati, però tardivamente.
3 - Dal punto di vista del Torino. Per una formazione che era partita malissimo in campionato, è fondamentale, a livello di classifica, e di autostima, avere ottenuto il sesto risultato utile consecutivo, con questi 20 minuti della ripresa effervescenti. Nel 3-5-2 di Baroni, da elogiare il blocco difensivo, con il quale la squadra ha ribattuto, colpo su colpo, le iniziative bianconere. Ciò è avvenuto, chiamando l'intero organico ad una dedizione assoluta, in fase di copertura. La retroguardia a 3, in particolare, ha raggiunto picchi di rendimento eccellenti.
4 - Le pagelle, almeno, secondo me.
7,5 Di Gregorio e Paleari.
7 Maripan, Ismaili e Coco.
A Conceicao 7 per il primo tempo, ma 5 per il secondo.
6/7 Koopmeiners
6,5 Thuram, Zegrova, Simeone e Adams.
6 a tutti gli altri, meno...
5 Vlahovic e Ilic.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
