La metamorfosi di Weston McKennie sotto la guida di Spalletti: da esubero a pilastro della Juventus
La metamorfosi di Weston McKennie sotto la guida di Spalletti: da esubero a pilastro della Juventus
Quando Weston McKennie venne escluso dalla rosa durante l’estate del 2024 dall’allora tecnico Thiago Motta, pochi avrebbero immaginato che sarebbe diventato uno dei titolari inamovibili della Juventus. Dopo essere stato messo fuori squadra, il centrocampista statunitense è stato reintegrato e ha saputo riconquistare la fiducia dell’ambiente bianconero.
McKennie, il jolly che serviva a Spalletti per la nuova Juventus
Weston McKennie possiede qualità ideali per il tipo di calcio che Spalletti vuole imporre: flessibilità tattica, intensità e capacità di adattarsi a più ruoli. L’americano può giocare da mediano, mezzala o esterno, offrendo equilibrio e dinamismo a una squadra che punta a tornare protagonista in Serie A e in Europa.
La Juventus punta a riconquistare il titolo italiano, e McKennie è diventato uno dei simboli di questa rinascita. Il club ha inoltre apprezzato il suo atteggiamento professionale: durante l’ultima sessione estiva, il giocatore ha rifiutato qualsiasi ipotesi di cessione, scegliendo di restare a Torino per guadagnarsi un posto.
Il suo spirito di sacrificio e la mentalità vincente hanno conquistato lo staff tecnico. Spalletti lo considera un esempio per lo spogliatoio: un lavoratore instancabile, disciplinato e desideroso di riscattarsi dopo periodi difficili.
Il futuro di McKennie: rinnovo in vista o cessione nel 2026?
Il nodo principale resta il futuro contrattuale del centrocampista americano. Il suo accordo attuale con la Juventus scade nel giugno 2026, e, nonostante siano già iniziati i colloqui, non esiste ancora un’intesa definitiva per il rinnovo.
Spalletti ha più volte ribadito che McKennie è un elemento chiave nel suo progetto tecnico, mentre la dirigenza valuta l’impatto economico di una possibile estensione. Se il rinnovo dovesse concretizzarsi, significherebbe che l’americano farà parte del progetto Juventus a lungo termine. In caso contrario, non si esclude una cessione futura, magari già nella prossima finestra di mercato.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
