La Borsa di Milano in netto calo: giù anche Juventus e Ferrari. Positiva Stellantis

Le principali piazze finanziarie europee hanno archiviato la seduta in territorio negativo, nonostante un parziale recupero sul finale. A pesare sui mercati sono stati i nuovi timori legati alla solidità delle banche regionali statunitensi e le dichiarazioni del presidente americano Donald Trump, che hanno riacceso le tensioni commerciali con la Cina.
A Milano, il Ftse Mib ha perso l’1,45%, chiudendo a 41.758 punti. Peggio ha fatto Francoforte, che ha lasciato sul terreno l’1,8%, penalizzata dalle vendite nel comparto bancario e in quello della difesa. In calo anche le altre Borse europee: Londra ha chiuso a -0,86%, Parigi a -0,18% e Madrid a -0,29%, dopo un tentativo di rimbalzo a metà giornata.
Spread e rendimenti in lieve rialzo
Lo spread Btp-Bund a dieci anni è salito a 79,8 punti base, rispetto ai valori della vigilia. Il rendimento del titolo di Stato italiano si è attestato al 3,37%, mentre quello del Bund tedesco è salito al 2,57%.
Sul mercato valutario, l’euro si è mantenuto stabile nei confronti del dollaro a 1,167.
Materie prime e valute: oro in netto calo
Sui mercati delle materie prime si registra una seduta contrastata. L’oro ha subito forti vendite, scendendo a 4.251,9 dollari l’oncia (-1,72%), mentre il petrolio WTI è rimasto pressoché invariato a +0,09%, in linea con i livelli della vigilia.
Milano: Inwit e Campari tra i migliori, crolla Leonardo
A Piazza Affari si distinguono Inwit (+0,98%), Campari (+0,97%), Stellantis (+0,87%) e Terna (+0,83%), che hanno registrato le migliori performance del listino principale.
Sul fronte opposto, giornata da dimenticare per Leonardo, che ha ceduto il 5,31%, seguita da Prysmian (-3,36%) e Unicredit (-2,62%). In rosso anche Banca Mediolanum (-2,43%) e Ferrari (-0,53%).
MidCap: vola De’ Longhi, tonfo per Avio
Nel comparto MidCap si mette in evidenza De’ Longhi, che ha guadagnato il 4,10%, seguita da Carel Industries (+3,58%), Ferragamo (+2,86%) e Pirelli (+2,59%).
Le peggiori performance sono invece di Avio (-8,84%) e Fincantieri (-5,08%).
Giornata pesante anche per WIIT, che ha perso il 3,32% dopo l’annuncio di un prestito obbligazionario senior da 215 milioni di euro.
Titoli sportivi in Borsa: male Juventus, positiva la Lazio
Sul fronte sportivo, Juventus ha chiuso in calo dell’1,85%, mentre Lazio è riuscita a spuntare un guadagno dello 0,48%.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.