L' Italia pesca l'Irlanda del Nord. Ottimismo e dubbi: le analisi di cinque esperti

L' Italia pesca l'Irlanda del Nord. Ottimismo e dubbi: le analisi di cinque espertiTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 20:50Altre notizie
di Marco Spadavecchia

L'Italia se la vedrà con l'Irlanda del Nord nella semifinale dei playoff per il Mondiale 2026, con un'eventuale finale in trasferta contro la vincente di Galles-Bosnia. Tra gli opinionisti di Tmw Radio c'è grande prudenza, a partire da Paolo Paganini. Il giornalista ha ribadito come la qualificazione dipenderà in particolar modo dalla condizione atletica di marzo, sottolineando che Irlanda del Nord e Galles siano due squadre capaci di fare dell'intensità la loro arma migliore.

GLI ALTRI ESPERTI – Il telecronista Alessandro Iori ha invitato a procedere senza ansie né presunzioni, ricordando che il playoff è ormai la fotografia del livello attuale del calcio italiano e che la qualificazione andrà conquistata sul campo. L'ex attaccante Robert Acquafresca ha considerato utile valutare lo stop o l'anticipo di una giornata di campionato per consentire alla Nazionale di prepararsi al meglio, sostenendo che sia importante dare un segnale forte alla squadra sotto questo aspetto. Il giornalista e telecronista Ricky Buscaglia ha rimarcato che un terzo Mondiale mancato sarebbe un disastro economico per l'intero movimento, motivo per cui andrebbe fatto tutto il possibile per mettere la Nazionale nelle migliori condizioni possibili. L'ex difensore Massimo Brambati ha infine parlato di un ridimensionamento generale del calcio italiano, spiegando come il problema non riguardi i commissari tecnici, ma un sistema che da anni non produce abbastanza giocatori pronti, come dimostrerebbe anche la scarsa competitività dell'Under 21 e la mancanza di titolari fissi in serie A.