Il figlio dell'ex juventino Di Livio negli Allievi della Roma

22.06.2013 18:45 di  Gabriele Cantella   vedi letture
Il figlio dell'ex juventino Di Livio negli Allievi della Roma
TuttoJuve.com
© foto di Federico De Luca

Il figlio di Angelo Di Livio, ex "soldatino" della Juventus di Marcello Lippi, comincia a muovere i primi passi nel mondo del calcio. Lorenzo, classe 1997, gioca attualmente negli allievi nazionali della Roma, ma è stato già più volte aggregato al gruppo degli Allievi nazionali giallorossi. Il noto giornalista ed esperto dimercato, Gianluca Di Marzio, descrive, sul suo sito ufficiale, il giovane Di Livio, permettendoci di cominciare a scoprirlo, in attesa di vederlo tra qualche anno calcare i campi della serie A, magari con una maglia bianconera col numero 7 sulle spalle: "E’ un giocatore di fascia come il padre, ma con caratteristiche molto più offensive. Lorenzo ama giocare negli ultimi venti metri, andare in percussione e servire l’assist decisivo o puntare verso la porta. Il calcio è il “mondo della mobilità”, ti spinge molto spesso a cambiare città, casa, abitudini; i trasferimenti dei calciatori coinvolgono anche le famiglie. Lorenzo ha vissuto i primi anni della sua infanzia a Firenze, dove il padre Angelo Di Livio ha chiuso la sua carriera da calciatore nel 2005. Lorenzo dà i primi calci ad un pallone nella scuola calcio Settignanese, storica realtà guidata da Ferruccio Valcareggi e con un altro maestro d’eccezione: Kurt Hamrin, grande campione del passato con la maglia della Fiorentina e del Milan. L’esperienza a Firenze termina nel 2006, quando la famiglia Di Livio si trasferisce a Roma, dove Angelo apre una scuola calcio. Si chiama Polisportiva Delle Vittorie, ha sede nel quartiere Monte Sacro. Pochi mesi dopo arriva la svolta nella carriera di Di Livio Jr., che viene tesserato dalla Roma dopo un provino. Angelo parte dalla categoria Esordienti, iniziando un percorso in cui è lanciato nella mischia contro ragazzi più grandi di lui per mettere alla prova il suo talento. Esterno d’attacco rapido ma “piccoletto”, Lorenzo si trova spesso ad incunearsi tra le maglie di difensori con una struttura fisica molto più imponente della sua.

Rapidità di passo, visione di gioco, buon dribbling; le qualità di Lorenzo ci sono e si notano molto presto. Il primo step importante è compiuto al primo memorial “Roberto Ielasi” nel gennaio del 2011; Lorenzo vince il premio di miglior giocatore nonostante la sconfitta in finale della Roma contro l’Inter. Di Livio Jr. giocava nei Giovanissimi Regionali sotto la guida di Sandro Baroni; qualche mese dopo, ad Aprile, Lorenzo riesce a debuttare anche nei Nazionali. L’esordio è molto positivo, Lorenzo segna una doppietta nella vittoria per 3-1 contro l’Alma Juventus Fano. Nella stagione successiva, disputata nei Giovanissimi Nazionali di Coppitelli, arriva anche la convocazione nella Nazionale Under 15, per uno stage al centro sportivo “La Borghesiana”. Una soddisfazione da incastrare nell’album dei ricordi per Lorenzo Di Livio, più volte tentato da osservatori di altre squadre soprattutto quando era un under 14. Genitori che provano a svelare i “segreti del mestiere”, figli che sognano di riuscire sulla stessa strada del padre. Essere “figli d’arte” è anche una fatica: bisogna superare le aspettative e liberarsi dalle pressioni. Lorenzo Di Livio sta affrontando il suo percorso con serenità e umiltà, provando a migliorarsi e superare i suoi limiti, imparando a muoversi in campo più per la squadra che per se stesso. Impegno, sacrificio e talento, le tre parole del cammino di Lorenzo".