Beccantini: "Consegnato lo scudetto a Conte Dracula. il rosso a Gimenez per un gomito simil Beukema e simil Kalulu..."

19.05.2025 23:10 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Beccantini: "Consegnato lo scudetto a Conte Dracula. il rosso a Gimenez per un gomito simil Beukema e simil Kalulu..."
TuttoJuve.com
© foto di Lorenzo Marucci

Il giornalista Roberto Beccantini analizza la pazza domenica calcistica attraverso le pagine del suo sito internet, beckisback.it. Le sue parole:

"Eccomi, gentili pazienti: una domenica così, con tutti contro tutti all’ora di cena, mi mancava. Da quando, ragazzo, andavo allo stadio di Bologna, la pupilla fissa al campo e l’orecchio prigioniero del transistor e del suo gracchiare. In condizioni normali si sarebbe parlato e scritto «solo» dello spalla-a-spalla tra Nico e Solet in Juventus-Udinese. Invece no. Campa cavillo. Il 2-2 di Inter-Lazio e lo 0-0 di Parma-Napoli hanno in pratica consegnato lo scudetto a Conte Dracula. Un punto a una virgola dalla fine. Figuriamoci.

Ho sorriso nel leggere, in assenza di «lei» a rompere le scatole, la baruffette tra parte-nopei e parte-interisti, «sì, c’era fallo a monte dell’agguato a Neres, ma quanti ne hanno dati, di penalty così?»; «il braccio di Bisseck? Al Var, con Di Paolo, c’era Guida, quello che “Non fatemi arbitrare il Napoli perché ho tre figli e voglio poter fare la spesa”». E i giornali. Uhm. Tornando alla pugna di San Siro. Per il Corriere dello Sport-Stadio, «rigore netto»; per la Gazzetta, «restano dubbi». [E riesumando per un attimo il cozzo Nico-Solet: per il Corsport, «più fallo che no»; per Tuttosport, a firma Calvarese, «niente fallo». Aléoooooooh].

Che notte, quella notte. Il rosso a Gimenez, in Roma-Milan, per un gomito simil Beukema (nulla) e simil Kalulu (fuori). Il 18 gennaio 2022 scrivevo che la «mano-grafia di Matthijs De Ligt non è un elenco, è una storia». I mani-comi li aveva aperti Rizzoli nella stagione 2019-2020. Non sono mai stati ri-chiusi del tutto, per tutti e da tutti. Si vive di volume e alla giornata, con l’assistenza del video in balia dei loggioni e delle edicole.

Inzaghino e Baroni, Chivu e Conte: todos espulsi. L’adrenalina, la cazzimma, la voglia di. A naso, non immagino mozioni parlamentari né esami del Dna alla Garlasco. Come sarebbe andata, nel Novecento, senza i tele-cerotti dell’Intelligenza artificiosa? Boh. Come ha scritto Aldo Busi, «Non si mettono le mutande alla parole». E allora, qua la mano (uffa)".