Accadde oggi: 16 settembre 1970, lavventura in Europa parte in goleada

Quaranta anni fa come oggi, nel 1970, la Juventus faceva il suo esordio in Europa. La competizione era la Coppa delle Fiere, antenata della Coppa Uefa e di quell’Europa League che i bianconeri affronteranno a partire da stasera con il Lech Poznan.
Il 16 settembre, al Comunale, arrivano i lussemburghesi del Rumelange e la Juve si scatena. Finisce con un eloquente 7-0, in cui Anastasi mette la sua firma per ben quattro volte, Bettega chiude con una doppietta e il conto si completa con un autogol. Una partenza sprint per quell’edizione della Coppa delle Fiere che solo per un soffio non finisce nella bacheca bianconera. La squadra, guidata prima dallo sfortunato Armando Picchi e poi dal subentrante Cestmir Vycpalek, cede solo in finale dopo un doppio pareggio con il Leeds United.
Quel 7-0 contro il Rumelange è ancora oggi negli annali perché rappresenta la vittoria juventina più larga nelle competizioni europee. Un risultato uscito poi altre tre volte e sempre a Torino: nel 1983 contro il Lechia Danzica (formazione polacca come il Lech Poznan atteso stasera) in Coppa delle Coppe, nel 1986 contro gli islandesi del Valur Reykjavik in Coppa dei Campioni e nel 2003 contro i greci dell’Olympiakos in Champions League.