TUDOR NON TIENE IL SASSOLINO

17.09.2025 09:05 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
TUDOR NON TIENE IL SASSOLINO
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Igor Tudor era carico dopo il pareggio in extremis contro il Borussia, ha evitato una sconfitta che poteva togliere qualche sicurezza al gruppo, invece questo pareggio trasmette serenità e voglia di vincere rinnovata, a Verona, però bisognerà vincere.

L'allenatore bianconero analizza il pareggio con il Borussia Dortmund: “Stanchi, ma orgoglioso della squadra. Con cinque cambi è cambiato il calcio”.

“Abbiamo messo in campo grande cuore – ha dichiarato Tudor – ma stiamo iniziando a prendere troppi gol. Dietro si soffre troppo, i gol concessi sono evitabili. Sono errori a squadra schierata, gol troppo facili contro un avversario forte come il Dortmund.”

"Stanchi nel secondo tempo, ma ottima risposta dalla panchina" -  L’allenatore della Juventus ha sottolineato la difficoltà di giocare ogni tre giorni:“Dopo la gara di sabato con l’Inter era complicato tenere il ritmo. Il secondo tempo è stato condizionato dalla stanchezza. Ho visto una squadra che ha dato tutto, con una panchina che ha fatto la differenza. È già la terza o quarta partita in cui chi entra cambia la gara. Questo è un grande segnale per un allenatore.”

Tudor ha poi elogiato Zhegrova e gli altri subentrati:“Ormai con cinque cambi non esistono più titolari fissi. Le partite si decidono negli ultimi 20 minuti, e chi entra può fare la differenza. Lo stiamo vedendo partita dopo partita.”

Turnover necessario ma non semplice: "Con quattro giorni è più gestibile" - ,Parlando del turnover, Tudor ha ammesso: “Non è facile mantenere continuità di gioco quando si cambia tanto. Contro il Dortmund era giusto partire con David e Openda, ma le energie erano limitate. Koopmeiners ha bisogno di continuità, ma alcuni giocatori, come Cambiaso e Bremer, rientravano dopo stop lunghi. Questo va considerato quando si valuta una prestazione. Vlahovic? Ha capito l’importanza di entrare dalla panchina con lo spirito giusto. Koopmeiners? Non commento ogni volta, scelgo chi mi dà più garanzie. In attacco abbiamo opzioni diverse, David è più efficace vicino alla porta, ma dipende dalle partite.".

Dopo il 4-2, questo punto vale quasi come una vittoria” - Nonostante i quattro gol subiti, Tudor guarda il bicchiere mezzo pieno:“Dopo essere stati sotto 4-2, questo pareggio vale tanto. È il massimo che potevamo ottenere oggi. I ragazzi hanno dato tutto e io sono soddisfatto.”

Arbitraggio contestato: “C’era un rigore per noi nel primo tempo” - Il tecnico bianconero non ha risparmiato una critica all’arbitraggio:“L’arbitro ci ha danneggiato. C’era un rigore netto per noi nel primo tempo. Con quel rigore e senza il loro, potevamo vincere 4-2. Questo va detto, anche se non voglio trovare alibi.”

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA