TUDOR, E SE LANCIASSE QUEI DUE A CENTROCAMPO?

05.09.2025 08:35 di  Massimo Pavan   vedi letture
TUDOR, E SE LANCIASSE QUEI DUE A CENTROCAMPO?
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus, centrocampo sotto osservazione: analisi e scenari per la stagione

Il centrocampo della Juventus è senza dubbio uno dei reparti più discussi e chiacchierati del momento. Dopo la sessione estiva di calciomercato, in molti si interrogano sulla reale solidità del reparto e sulle possibili soluzioni tattiche a disposizione di Igor Tudor.

Manca un regista alla Juventus? - Uno dei principali temi emersi riguarda l’assenza di un vero regista di centrocampo. Nonostante la presenza di ben cinque centrocampisti in rosa, l'impressione è che manchi ancora quel giocatore capace di dettare i tempi e gestire la manovra, il famoso "numero 6" che possa dare equilibrio e qualità alla mediana bianconera. Questa lacuna è uno dei motivi per cui le pagelle del mercato della Juventus non sono state troppo generose: molti ritenevano necessario un innesto in quella posizione chiave.

Quanti centrocampisti ha la Juventus? - Attualmente, la Juventus dispone di cinque centrocampisti centrali, ma con un modulo a due (come quello finora utilizzato), il numero sembra sufficiente. Tuttavia, il vero nodo è capire quali siano le coppie titolari e come possano essere gestiti i cambi nel corso di una stagione lunga e complessa.

Locatelli e Thuram i titolari: chi sono le alternative? - Ad oggi, i titolari sembrano essere Manuel Locatelli e Khéphren Thuram. Ma la domanda che si pongono tifosi e analisti è: saranno loro i titolari per tutta la stagione? E soprattutto, chi può sostituirli all’occorrenza?

Alternative a Locatelli - Per il ruolo di regista, uno degli obiettivi di mercato mancati è stato Teun Koopmeiners. In sua assenza, le opzioni interne sono limitate. Fabio Miretti potrebbe essere adattato al ruolo, ma ha caratteristiche tecniche e fisiche molto diverse.

Sostituti di Thuram: il grande enigma - Il vero punto interrogativo resta l’alternativa a Khéphren Thuram, che oggi non ha un vero sostituto in rosa. Le sue doti fisiche e di inserimento lo rendono unico nel centrocampo juventino.

Tra le possibili soluzioni: Weston McKennie: ha già ricoperto il ruolo, ma con un impatto fisico inferiore, Fabio Miretti: più adatto a compiti di regia o come mezzala offensiva. Vasilije Adžić, giovane talento dalle grandi potenzialità, ma ancora acerbo e incostante.

Riuscirà Koopmeiners a ritrovare la forma? -  Un altro nodo cruciale sarà il recupero di Koopmeiners, giocatore dalle grandi qualità tecniche, che però deve dimostrare di poter tornare ai livelli dell'Atalanta. Se dovesse riuscirci, potrebbe rappresentare una risorsa preziosa anche in ottica regia.

Igor Tudor, chiamato a trovare soluzioni tattiche - Il compito di gestire al meglio il centrocampo spetta a Igor Tudor, nuovo allenatore della Juventus. Sarà lui a dover trovare la giusta combinazione di uomini e moduli, per non far pesare troppo l'assenza di un regista puro o di un vero vice-Thuram, una bella sfida non facile e nemmeno scontata.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA