SICURI CHE SIAMO A POSTO COSI?

Juventus, centrocampo completo o serve ancora un acquisto?
Il centrocampo della Juventus è davvero al completo? È la domanda che molti tifosi si stanno facendo, soprattutto dopo l’uscita di Douglas Luiz. La sensazione è che, nonostante i nomi presenti in rosa, potrebbe mancare ancora qualcosa per affrontare al meglio la stagione 2025/26.
A Torino si stanno facendo valutazioni approfondite: la rosa è davvero equilibrata o servono ancora aggiustamenti? Non intervenire sul mercato per rinforzare il centrocampo potrebbe rivelarsi un piccolo azzardo, soprattutto considerando gli impegni stagionali e le ambizioni del club.
Chi sono i centrocampisti attualmente a disposizione? Ad oggi, i centrocampisti a disposizione di Igor Tudor sono: Manuel Locatelli, Khephren Thuram, Weston McKennie, Teun Koopmeiners e Fabio Miretti.
Numericamente, in un sistema con due centrocampisti centrali, quattro-cinque elementi possono sembrare sufficienti. Tuttavia, ci sono alcune variabili importanti da considerare.
McKennie è un jolly, Koopmeiners resta un'incognita - Weston McKennie viene spesso utilizzato come jolly, adattandosi a più ruoli. Questo lo rende un elemento prezioso, ma anche meno “fisso” nella rotazione di centrocampo. Allo stesso tempo, Koopmeiners deve ritrovare la brillantezza vista ai tempi dell’Atalanta: se tornerà a quei livelli, il centrocampo bianconero potrà dirsi competitivo. In caso contrario, però, le lacune tecniche e qualitative potrebbero emergere.
Serve un altro centrocampista? - Molto dipenderà dalle condizioni fisiche, dalla tenuta nel lungo periodo e dall'evoluzione tattica della squadra. Un ulteriore rinforzo – magari un profilo esperto o con caratteristiche diverse – potrebbe rivelarsi fondamentale per garantire profondità e qualità a un reparto chiave come il centrocampo.
Conclusione: il centrocampo della Juventus 2025/26 è in una fase di valutazione. Se Koopmeiners tornerà al top e se McKennie resterà affidabile, la squadra potrebbe essere già coperta. Ma un ultimo tassello non è da escludere, per evitare rischi in una stagione lunga e impegnativa.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA