RISCHIO GAP IN AUMENTO...E CONTE GODE!

22.07.2025 09:05 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
RISCHIO GAP IN AUMENTO...E CONTE GODE!
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus, rischio gap in aumento: le rivali corrono, i bianconeri al momento restano fermi

C'è crescente preoccupazione tra i tifosi della Juventus: il rischio concreto è che il gap con le principali concorrenti della Serie A stia aumentando in modo significativo. Nonostante le parole dell’allenatore Igor Tudor, che aveva parlato di 3-4 acquisti per rendere la squadra competitiva e pronta a lottare per obiettivi importanti, ad oggi la Juventus ha chiuso un solo colpo di mercato. Un segnale che preoccupa l’ambiente bianconero, soprattutto se confrontato con l’intensità delle operazioni delle altre big del campionato.

Napoli in crescita: acquisti mirati e strategici - Il Napoli, ad esempio, ha lavorato con grande lucidità: ha individuato profili chiari, non ha ceduto i suoi pezzi pregiati e sta rafforzando la rosa con acquisti intelligenti a prezzi sostenibili. Tra i colpi più significativi figurano: Beukema, difensore solido e affidabile; Kevin De Bruyne, innesto di grande esperienza; Noa Lang, esterno offensivo rapido e imprevedibile; Lorenzo Lucca, attaccante fisico e in crescita. E non sembra intenzionato a fermarsi qui.

Inter scatenata: investimenti pesanti e obiettivi chiari - Anche l'Inter si sta muovendo con decisione, investendo oltre 100 milioni di euro nel calciomercato estivo. Si parla anche dell'arrivo di Ademola Lookman, protagonista all’Atalanta, il cui potenziale è ormai noto a tutti. I nerazzurri vogliono consolidare la propria leadership, anche se non sappiamo bene come fanno a sostenere queste ingenti spese.

Milan e Lazio pronte a sorprendere -  Il Milan, senza le coppe europee, potrà concentrarsi esclusivamente sul campionato. Una condizione che potrebbe renderlo un avversario molto pericoloso. Anche la Lazio, con un progetto tecnico ormai consolidato, promette di essere competitiva.

Juventus: rischio isolamento competitivo - In questo scenario, la Juventus appare ferma e in difficoltà. L’unico acquisto effettuato finora non basta per colmare il distacco dalle rivali. Anzi, il timore è che il gap competitivo con Napoli, Inter, Milan e Lazio, le ultime due per il numero limitato di competizioni, stia aumentando, invece di ridursi.

Se non arriveranno presto rinforzi di livello, la stagione 2025 rischia di essere in salita per i bianconeri. E il sogno di tornare protagonisti potrebbe trasformarsi, ancora una volta, in un’amara delusione. Ovvio parlarne adesso quando si può intervenire che il 1 settembre quando i giochi saranno presumibilmente, fatti.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA