NON CI SBILANCIAMO

02.09.2025 00:05 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
NON CI SBILANCIAMO
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il calciomercato della Juventus 2025 si è concluso con diverse operazioni interessanti, soprattutto nella fase finale della sessione estiva. Tuttavia, è ancora difficile dire con certezza se la squadra bianconera si sia effettivamente rinforzata rispetto alla passata stagione.

La dirigenza ha puntato su innesti giovani ma già rodati in ambito internazionale, come Zhegrova e Openda, entrambi provenienti da club di medio livello europeo come il Lille e il Lipsia. Si tratta di calciatori che hanno mostrato buone qualità, anche contro la stessa Juventus nelle competizioni europee, e che ora dovranno dimostrare il proprio valore in un contesto di maggior pressione.

Ritorni e Operazioni Intelligenti: Kostić e Miretti Restano in Bianconero  Oltre ai nuovi acquisti, la Juventus ha puntato su alcuni ritorni strategici. Giocatori come Filip Kostić e Fabio Miretti, già familiari con l’ambiente bianconero, potranno garantire continuità e profondità alla rosa. La strategia della società sembra essere stata quella di costruire una squadra solida e compatta, senza strafare sul mercato, ma puntando su innesti mirati e su un equilibrio generale tra giovani e giocatori esperti.

Centrocampo e Difesa: I Dubbi Restano - Una delle principali incognite per la stagione 2025 della Juventus riguarda il centrocampo, reparto che ancora non dà garanzie assolute. Anche la difesa resta sotto osservazione: molto dipenderà dalla leadership di Gleison Bremer, chiamato a guidare il reparto arretrato. Le prestazioni di giocatori come Kelly, Cambiaso e lo stesso João Mário saranno determinanti per garantire stabilità e affidabilità, soprattutto contro squadre di alto livello.

Attacco Potenziato: Più Alternative Rispetto al 2024 - Sul fronte offensivo, invece, la Juventus sembra aver fatto un passo avanti. L’arrivo di David e la presenza di Vlahovic, oltre ad Opensa, danno a Igor Tudor maggiori opzioni rispetto alla scorsa stagione. Nonostante l’addio di Kolo Muani, la rosa offensiva appare comunque ben attrezzata per affrontare le sfide di Serie A e Coppe.

Obiettivo: Trovare la Giusta Identità di Gioco - La vera sfida ora sarà trovare l’identità di gioco della Juventus 2025, mantenendo la continuità mostrata nelle prime due giornate di campionato. La rosa è profonda, ma serve amalgama, soprattutto per trasformare le potenzialità individuali in rendimento collettivo.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA