MILIK, ECCO I MOTIVI ....

Alex Milik fa un piccolo favore alla Juventus, un piccolo gesto, ma sicuramente un gesto significativo del calciatore polacco. Avevamo detto tutto e abbiamo detto tutto in questi mesi:che non aveva scelto la terapia giusta per l’infortunio, che i tempi che l’acquisto non erano stati dei più azzeccati, visto che il costo era stato importante e dei dubbi fisici nei confronti del polacco che erano sempre parecchi.
Tuttavia il calciatore ha deciso di fare un gesto di grande collaborazione nei confronti della società bianconera e il fatto che si sia adeguato lo stipendio a dei parametri più normali, andando a dimezzarlo e spalmarlo per più annualità,è un gesto che sicuramente viene apprezzato ed è apprezzabile, rappresenta la volontà di venire incontro alla società, cosa che non avevano fatto altri calciatori negli anni passati. Qualche nome? Beh semplice, Cuadrado non l’aveva fatto, Alex Sandro, non l’aveva fatto e anche lo il tanto chiacchierato Danilo,non aveva deciso di collaborare sotto questo punto di vista, non andando a spalmare, ingaggio in più annualità.
Questa mossa permette alla Juventus di avere un ottimo vantaggio sia dal punto di vista dell’ammortamento nel bilancio in essere sia dal punto di vista dell’ingaggio nella nella prossima stagione, visto che il contratto verrà diviso in due anni e i costi verranno divisi in due anni. Nella stagione attuale, Milik è pesato sulle casse della Juventus per 7,23 milioni di euro, considerando l’ingaggio da 3,5 milioni netti che pesano, 4,59 milioni di euro lordi, grazie a questa mossa, dalla prossima stagione, i costi di Milik scenderanno a 3,62 milioni di euro grazie al rinnovo di contratto, ovvero circa della metà.
SUL MERCATO - Ma non solo questo, il calciatore sarà ancora più appetibile sul mercato, del resto con un ingaggio dimezzato sarà più facile piazzarlo non solo a squadre di fascia medio-alta, visto che l’ingaggio era alto, ma anche squadre di fascia media, del resto Milik ha più di un estimatore in serie A e Ipotizziamo che non sarà difficile piazzarlo. Qualche nome? Il Genoa era già su di lui l’anno scorso e quest’anno potrebbe farsi di nuovo sotto, ma non solo attenti anche al Parma, tutte società con cui la Juventus ha buoni rapporti e non dimentichiamoci che era lo stesso Cherubini che aveva contribuito aportarlo a Torino qualche stagione fa.
Ma non è detto che il calciatore non possa anche rimanere a Torino, del resto è comunque un buon calciatore, il problema sono sempre state le condizioni fisiche e il ritmo di partite imposto. Se riuscirà a tornare ad essere un attaccante affidabile, sicuramente avrà altre opportunità a Torino.
@pavanmassimo YT Tastiera Velenosa