LA JUVE DICE NO

Juventus, resistenza sul mercato: no alle offerte per Locatelli, Cambiaso, Yildiz e altri top
La Juventus di quest’estate sembra avere una linea chiara: puntare sulla continuità e trattenere i giocatori più importanti. Una strategia che, anche se non entusiasma tutti i tifosi, dimostra la volontà della dirigenza bianconera di costruire un progetto solido, evitando cessioni affrettate.
Uno dei simboli di questa politica è Manuel Locatelli. Nonostante non sia unanimemente apprezzato da tutto il pubblico juventino, il centrocampista ex Sassuolo è considerato dalla società uno degli elementi più rappresentativi. Non a caso, la Juve ha deciso di rifiutare le avance dell’Al-Ahli, ribadendo la volontà di non cedere il giocatore.
Ma Locatelli non è stato l’unico a ricevere offerte in questa sessione di mercato. - Anche Andrea Cambiaso ha attirato l’interesse di diversi club europei, con proposte economiche significative che avrebbero potuto cambiare le carte in tavola. La Juventus, però, ha fatto muro anche in questo caso, confermando il valore strategico dell'esterno italiano nel progetto tecnico di Igor Tudor..
Particolarmente alta anche l’attenzione su Kenan Yildiz, talento in rampa di lancio che ha attirato l’interesse di top club della Premier League. L’attaccante turco, considerato una delle rivelazioni dell’ultima stagione, resta uno degli incedibili per la dirigenza juventina.
Situazione simile per Khéphren Thuram, finito nel mirino del Paris Saint-Germain, e per Michele Di Gregorio, seguito da vicino dal Manchester City.
Nonostante una stagione al di sotto delle aspettative, i talenti della Juventus restano sotto i riflettori dei maggiori club europei. L’unico caso che fa riflettere è quello di Dusan Vlahović, autore di un'annata positiva, ma ancora senza offerte all’altezza del suo valore. Una situazione che, però, merita un approfondimento a parte.
In definitiva, la Juventus sta mostrando grande fermezza nel respingere le offerte di mercato, confermando la volontà di trattenere i suoi migliori elementi e costruire una rosa competitiva per la stagione 2025/2026.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA