JUVENTUS, TRA FORMAZIONE ATTUALE E FUTURA

E’ oramai palese che i problemi della Juventus non risiedano né in mezzo al campo, né sulle fasce, né tantomeno in porta. Gli anelli deboli sono rappresentati dal centrale difensivo Bonucci e dall’attacco poco prolifico, Matri escluso. Nell’immediato, Conte probabilmente farà accomodare in panchina il difensore, dirottando Chiellini al suo posto, con terzino sinistro De Ceglie, e destro Caceres, tormentone del mercato invernale, mai utilizzato dopo la magnifica prestazione contro il Milan in coppa Italia. Per quanto riguarda l’attacco, sperando di ovviare alla carenza di gol, Conte sembra tentato dal tridente puro composto da Vucinic e Quagliarella alle spalle di Matri, anche se alla fine il prescelto potrebbe essere Pepe che garantisce più equlibrio, con lo stabiese in panchina. Se queste carenze difensive ed offensive sembra possano essere gestite, non senza problemi, in questa stagione, con solo campionato e coppa Italia da affrontare, nel futuro prossimo, con una Champions da disputare, speriamo, da protagonisti, è indispensabile allestire una rosa all’altezza, con almeno un big in difesa ed uno in attacco. L’obiettivo per la zona arretrata potrebbe essere uno tra Dedè, che recentemente ha mandato messaggi d’amore direzione Torino bianconera, ed Ogbonna, con Conte primo sponsor; si farà un tentativo probabilmente pure per Kolarov, che fatica a giocare con continuità al City e tornerebbe volentieri in Italia. Per l’attacco, con Vucinic e Quagliarella che si giocano la riconferma da qui alla fine del campionato (5 gol in due), e con Borriello che verrà quasi certamente rispedito a Roma, il vero top player acquistabile è Higuain, ma chiaramente caro, parte per non meno di 25/30 milioni. Occhio a Torres e Suarez, meno costosi (partono per 20 milioni), ma allo stesso tempo meno affidabili dell'argentino, sotto diversi punti di vista. Resta in piedi la pista Damiao, ma probabilmente troppo caro per le garanzie che offre. Con i soldi che arriveranno dalla partecipazione alla Champions, ma anche dai riscatti quasi certi di Melo (già 8 gol in Turchia) e Ziegler, oltre quelli incassabili da Krasic, la Juve sicuramente un tentativo per Bale lo farà, anche se gli inglesi non hanno grande necessità di vendere, specialmente se riusciranno ad arrivare quarti in Premier. Una cosa è certa, sarà una grande Juve, con la garanzia Conte.