Juventus, mercato estivo senza impatto
Juventus ancora indietro in Champions League: pareggi casalinghi e mercato estivo senza impatto
Non è la Juventus che i tifosi si aspettavano di vedere in Champions League 2025. Nelle due partite casalinghe contro formazioni competitive, la squadra bianconera non è riuscita a conquistare la vittoria, ottenendo soltanto due pareggi. Un risultato che mette la formazione di Torino in una posizione delicata, anche in vista dei possibili spareggi europei.
La Juventus si è di fatto giocata gran parte dei bonus iniziali e ora sarà chiamata a vincere su un campo molto complicato come quello del Bodø/Glimt. Un’impresa tutt’altro che semplice, considerando che anche squadre di alto livello, come il Tottenham, hanno faticato in Norvegia.
Mercato estivo della Juventus: impatto quasi nullo sui risultati
Un altro tema critico riguarda il mercato estivo della Juventus, che finora ha avuto un impatto praticamente nullo. Nella partita contro lo Sporting Lisbona, nessuno dei nuovi acquisti è partito titolare: Luciano Spalletti ha preferito puntare su un rimescolamento degli uomini della scorsa stagione.
Nel secondo tempo sono entrati alcuni dei nuovi giocatori arrivati in estate, ma – a parte qualche sprazzo di qualità – nessuno è riuscito a fare realmente la differenza.
I nuovi innesti, infatti, stanno deludendo le aspettative: Jonathan David continua ad alternare buone prestazioni a momenti opachi; Zhegrova resta un talento interessante ma ancora acerbo e poco affidabile; mentre Openda, pur impegnandosi, non ha ancora trovato la via del gol.
I ritorni di Kostić, Miretti e Rugani non bastano
I rientri di Kostić, Miretti e Rugani hanno portato un minimo di stabilità, ma non rappresentano quel salto di qualità necessario per cambiare il volto della Juventus.
Rispetto ad altre big di Serie A, come il Milan, che dal mercato estivo ha tratto un evidente valore aggiunto, la Juventus sembra essere rimasta ferma al palo.
Juventus da rivalutare nel prosieguo della stagione
Le valutazioni definitive si faranno più avanti, ma al momento il dubbio è lecito: la Juventus non è riuscita a rinforzarsi in modo efficace e continua a mostrare limiti strutturali in Europa. Senza un cambio di passo immediato, il rischio di un’altra stagione deludente in Champions League è concreto.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
