Cercasi Direttore Sportivo Con Esperienza

27.04.2011 15:00 di  Salvatore Palumbo   vedi letture
Cercasi Direttore Sportivo Con Esperienza
TuttoJuve.com
© foto di Alberto Fornasari

Il direttore sportivo, conosciuto anche mediante l'acronimo di DS, è una figura importante nell'organigramma dirigenziale di una squadra di calcio. Esiste anche in molte squadrette di terza categoria.
Secondo la FIGC, i DS "svolgono attività concernenti il loro assetto organizzativo, gestiscono i rapporti, anche contrattuali, fra società, calciatori o tecnici e conducono trattative aventi ad oggetto il trasferimento di calciatori".
E' lapalissiano, pertanto, che si tratti di una figura importante dal punto di vista prettamente tecnico perchè è colui che fa da tramite tra società, intesa come proprietà, ed allenatore. Sono andato sul sito ufficiale della Juventus per controllare chi fosse il Direttore Sportivo della società. Non ho trovato alcunchè. Nell'immaginario collettivo colui che fa il mercato ovvero il DS della Juve è Giuseppe Marotta. Invece lui è il Direttore Generale che,
secondo wikipedia, è una "figura con responsabilità di coordinamento e ottimizzazione di tutte le attività operative e progettuali dell'azienda per renderle più efficaci e funzionali agli obiettivi aziendali".
Allora per trovare il Direttore Sportivo della Juve devo affidarmi alle parole di Raiola che, nel corso di un'intervista a Michele Criscitiello su Sportitalia, ha dichiarato pubblicamente che il mercato della Juve è fatto da Fabio Paratici.
Secondo il sito ufficiale della Juventus, Fabio Paratici è il "Coordinatore Area Tecnica" mentre in realtà anche wikipedia lo segnala come Direttore Sportivo della società bianconera.
Chi è Fabio Paratici? Fino a pochissimi mesi fa nessuno lo conosceva. Alla Sampdoria ricopriva il ruolo di "Coordinatore Osservatori" ed il suo Direttore Sportivo, nonchè superiore, era Salvatore Asmini.
Per fare un parallelo, attualmente, nella Juve, il Responsabile Osservatori è Mauro Sandreani.

Mi chiedo: cos'ha fatto il signor Paratici per meritare una siffatta "promozione"?
E' passato da semplice "Coordinatore Osservatori" della Sampdoria a Direttore Sportivo di una delle più grandi e prestigiose squadre d'Europa, la Juventus.
Ha scoperto Poli, che ancora deve dimostrare molto. Ma poi? Sono sue scoperte anche Bottinelli e Fornaroli che a Genova, sponda Samp, credo vogliano dimenticare al più presto. Insomma, non mi sembra che possieda un curriculum da manager che possa fargli meritare una carica così importante in una squadra del blasone della Juventus. Mi viene da pensare che nella Juventus post-calciopoli l'altro unico DS sia stato Alessio Secco, criticatissimo da tutti per la sua inesperienza a livello manageriale.
Allora prima di fare un paragone con lui ho ritenuto opportuno valutare la carriera da calciatore di Fabio Paratici, classe 1972. Ha collezionato circa 260 presenze in squadre di serie C, il suo record di presenze è col Brindisi, 48 presenze
dal 2002 fino all'anno del fallimento della società che è coinciso con il suo ritiro dall'attività agonistica per entrare a far parte della cerchia di collaboratori di Marotta. Ha giocato anche nel Fiorenzuola, nel Marsala e nel Pavia. Insomma, anche la sua carriera da calciatore è stata modestissima.
Secondo il giudizio di Marotta, Fabio Paratici sarà pure bravissimo. Ma non sarebbe meglio che la Juve si dotasse di un Direttore Sportivo valido e con un po' di esperienza?
Un DS che possa affiancare il DG Marotta e che capisca le esigenze dell'allenatore andando a scegliere dei calciatori funzionali al modulo tattico che vorrà adottare. D'altronde questo è il mestiere del DS e chiunque abbia svolto quel ruolo finora nella Juve, Paratici o Marotta che sia, l'ha fatto in modo pessimo.