Juve Club Doc Ginosa: probabile inaugurazione per la trasferta di Lecce

Nuovo appuntamento all'interno della rubrica di Tuttojuve.com "Spazio Juve Club Doc", curata da Domenico Aprea. I protagonisti del giorno sono gli amici bianconeri di Ginosa, in provincia di Taranto. Una bella realtà sta prendendo forma per gli appassionati ginosini: i tifosi bianconeri di Taranto e dintorni potranno, così, avere un punto di riferimento per poter coltivare la loro passione per la Juventus e tifare insieme per la Vecchia Signora. Il Club di Ginosa nasce quest'estate quasi per caso, tra una chiacchiera ed un'altra sul mondo del calcio: Vito Ribecco, imprenditore locale, e Giuseppe Patremia, attuale presidente del club, decidono di approfondire l'idea partorita di fondare un club bianconero; Ribecco offre gratuitamente la sede del club ed in poco tempo, grazie ad un giro di telefonate, tantissimi tifosi della Juve aderiscono con entusiasmo all'idea, spinti dalla voglia di tifare insieme per rivedere presto una squadra vincente. Maxi schermo gigante e gadget omaggio offerto ai nuovi iscritti dalla società bianconera, sono solo alcuni dei privilegi riservati a chi deciderà di entrare a far parte del club ginosino. Passo dopo passo, il Club ha raggiunto un importante traguardo: dal 28 settembre scorso, infatti, è diventato ufficialmente DOC: "Uno degli obiettivi del nostro club -ci dice il presidente Patremia- è sicuramente quello di organizzare qualche uscita per andare allo Juventus Stadium ed assistere dal vivo ad una gara della nostra squadra del cuore. L' inagurazione ufficiale del club vorremmo farla conicidere in occasione della trasferta bianconera a Lecce (il prossimo 8 gennaio, ndr) perchè, molto probabilmente, sarà presente un rappresentante della società bianconera per la festa. Il nome del club -conclude Patremia- dovrebbe essere dedicato ad un calciatore o dirigente, scelto da una votazione che presto effettueremo nella sede del club". La sede dello Juventus Club Doc di Ginosa si trova in Via Galilei, nei pressi del Bed&Breakfast "I Cavalieri Teutonici", di proprietà di Vito Ribecco; naturalmente a Ginosa (TA), cittadina jonica della Puglia, famosa per la sua magica gravina. Tra i soci del club, spiccano i nomi di molti imprenditori della città e di importanti personalità, tra cui il neo-sindaco Dott.
Vito De Palma, il sindaco uscente Avv. Luigi Montanaro, il presidente Patremia Giuseppe ed il vicepresidente Gianluca Catucci. Per essere iscritto al nuovo "Juve Club Doc Ginosa", bisogna compilare un modulo con tutti i dati anagrafic e fotocopia del documento d’identità da consegnare al presidente che invierà tutti i nominativi dei soci a Torino, per essere registrati e ricevere la Tessera nominativa Doc per la nuova stagione. Con essa, tutti gli iscritti riceveranno un trattamento speciale: da quel momento, infatti, si diventerà tifosi privilegiati, per tanti motivi. Ci sarà la precedenza sull’acquisto dei biglietti per le partite interne nel nuovo stadio, e per le gare in trasferta senza nessun tipo di problema; la consegna di un Kit speciale a tutti gli iscritti con gadget della squadra più amata al mondo; promozioni e partecipazione ad eventi con calciatori e dirigenti bianconeri durante la stagione; esposizione gratuita nel nuovo stadio dello striscione con il logo esclusivo del club; ingressi gratuiti durante gli allenamenti settimanali che sosterrà la Juventus nel nuovo Stadio con servizio Bar offerto agli iscritti con tessera Doc; organizzazione ed eventi con partecipazione di giocatori della prima squadra ad incontri che saranno organizzati nel nuovo stadio per i tesserati del Juve Club Doc. Oltre a tutte queste iniziative, i tifosi bianconeri di Ginosa iscritti al club potranno vivere un evento davvero speciale: ci sarà un invito annuale allo speciale Juventus Club Day, dove si potranno incontrare tutti i campioni bianconeri. Insomma, essere iscritto al nuovo Juve Club Doc Ginosa è sicuramente un privilegio che pochi avranno.