Morata vs Icardi: l'uomo Champions contro la bestia nera della Juve. Chi avrà la meglio?

Inter-Juve sarà anche Icardi contro Morata, le due punte di diamante di questi club che, nella storia della Serie A, sono coloro che hanno disputato più scontri. E forse anche per questo costituiscono uno dei match più aspettati di ogni stagione. L’anno scorso, a Milano terminò 1-2, con conseguente vittoria dei bianconeri che si imposero grazie alle reti di Marchisio prima e Morata poi, che ribaltarono l’iniziae vantaggio dell’Inter segnato, guarda caso, da Mauro Icardi. Morata e Icardi, allora come adesso. Sono loro a prendersi sulle spalle le rispettive squadre nella fase offensiva del gioco. Ma analizziamo nel dettaglio questo inizio di stagione per entrambi i giovani fuoriclasse, partendo dal neroazzurro argentino. Sei presenze per un totale di 464 minuti giocati e due reti segnate, dunque una ogni 232 minuti giocati. Da aggiungere un assist fornito al compagno Perisic in occasione della sfida contro la Sampdoria. Uno score che si attiene sotto alla media realizzativa vista lo scorso anno, terminato con ben 22 reti all’attivo. La punta albiceleste, però, quando vede bianconero si esalta e da il meglio di se: lo dimostrano i sei gol segnati in cinque partite giocate contro la Vecchia Signora. Non male.
E poi c’è quell’Alvaro Morata che nonostante la clausola che lo lega ancora al Real, sembra aver giurato fedeltà alla causa bianconera… Tralasciando le questioni legate al mercato, analizziamo il suo rendimento stagionale: un gol in cinque partite giocate in campionato (una rete ogni 215 minuti, statistica migliore dell’interista) e ben due reti in altrettanti match di Champions League, per una media di un gol ogni 82 minuti. In totale, dunque, sono tre marcature in sette partite giocate, con una media gol/minuti di 126. Come detto, lo spagnolo è uno da notti di coppa, ma i suoi gol importanti li ha sempre fatti anche in campionato. Meno gol stagionali per lui la scorsa stagione (15), ma decisamente più pesanti: tutti noi ricordiamo quello del momentaneo pareggio col Bracellona…
Chi fra i due si imporrà sull’altro?
Appuntamento a domani, ore 20.45, stadio Meazza, Milano: manca poco al via delle danze.