"Gli incompetenti". Antonello Angelini risponde ai difensori d'ufficio di Inter e Figc

18.11.2011 19:45 di  Redazione TuttoJuve   vedi letture
"Gli incompetenti". Antonello Angelini risponde ai difensori d'ufficio di Inter e Figc

Antonello Angelini, co-conduttore del programma di Radio Radio "Il Bianco e il Nero", risponde "ai difensori d'ufficio dell'Inter e della Federazione", che in questi ultimi giorni hanno hanno occupato tv, radio e pagine dei giornali. Ecco le sue parole, riportate su radioradio.it: 

Gli incompetenti
Per poter giudicare un fatto bisogna sempre ricordare gli antefatti ed avere buona memoria. Ultimamente i difensori d' ufficio dell' Inter e della Federazione pare  la abbiano smarrita del tutto.


Per rimediare consigliamo questa lettura e un po di fosforo. Ricapitoliamo per punti:


1) Non bisogna mischiare la faccenda dello scudetto 2006 con la colpevolezza o non della Juventus e di Moggi e Giraudo. Ammesso anche che siano poi giudicati colpevoli anche in terzo grado di giudizio, sarebbero colpevoli di aver truccato il caqmpionato 2004-2005 non quello 2005-2006 dove gli attori erano cambiati (Bergamo e Pairetto non c'erano più) e la ipotetica associazione per delinquere non poteva comunque più esistere. Inoltre la la Juventus non sta sostenendo (per il momento) che non dovesse essere colpita in alcun modo, ma semplicemente che la condanna così dura per la "unicità dei rapporti con i designatori arbitrali" probabilmente non sarebbe stata così dura. Inoltre, cosa più importante di tutte, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, non ha garantito la parità di trattamento ai cosiddetti "competitor" del campionato di calcio di serie A, utilizzando due pesi e due misure. Il primo peso nel 2006 quando in fretta e furia si è sbattuta una squadra in serie B eliminando anche un grado di giudizio per fare più veloci, il secondo peso (un peso lentissimo) nel 2011 quando sono occorsi  14 mesi per rispondere ad un esposto della Juventus o per prendere visione di una cinquantina di intercettazioni che mettevano l' onestissimo Facchetti e l'altro onestissimo Moratti nelle condizioni di doversi difendere  da una accusa del Superprocuratore Palazzi che avrebbe voluto sbattere l' Inter in serie B per violazione dell ' art 6 (illecito sportivo = partita truccata o tentativo di truccare una partita) e per varie violazioni dell' art 1 (slealtà sportiva =probabile ulterione penalizzazione in punti).


2) Per pura "coincidenza" dopo aver sonnecchiato per 14 mesi il procuratore Palazzi deposita la sua relazione proprio pochi giorni dopo che è scattata la prescrizione. Dannazione che sfiga!!! e l'Inter non solo non può essere rinviata a giudizio secondo lui, ma lo stesso Palazzi demanda al consiglio federale la eventuale revoca dello scudetto consegnato a tavolino all'Inter dal suo stesso ex consigliere di aministrazione nel frattempo nominato commissario straordinario della FIGC nel 2006 (il famigerato Guido Rossi).


3) Chiunque capisca un minimo di diritto può capire che tra l'altro non è nelle competenze del procuratore (l'accusa) invocare la prescrizione, e infatti Palazzi ha fatto l'ennesimo favore a Moratti, perchè nel rispetto dei ruoli, l'accusatore (Palazzi) avrebbe dovuto rinviare a giudizio, e poi una volta aperto il giudizio sarebbero stati gli avvocati dell'Inter a chiedere la prescrizione. Mettiamola così, Palazzi ha voluto risparmiare agli avvocati questa fatica e la gogna mediatica conseguente. Poichè Moratti sostiene che lui e Facchetti le mani nella marmellata non le hanno mai messe, permettesse ad un organo terzo di verificarle le mani, di cosa ha paura? anche Abete si è espresso in questi termini (Moratti rinunziasse alla prescrizione) e prima di questi fatti aveva detto "l'etica non si prescrive".


4) A questo punto la Juventus si è trovata nelle condizione di poter richiedere solamente che lo scudetto mai indagato e mai truccato fosse tolto dalla bacheca interista e restitutito alla Federazione come non assegnato. Le istanze della Juventus non hanno ottenuto risposta nè in senso positivo nè negativo. Non c'è stato uno che abbia detto juve hai torto. L'inter è immacolata e merita quello scudetto Nessuno!!! Il presidente non è competente, il consiglio federale si dichiara incompetente, il TNAS (tribunale dell' arbitrato) si dichiara incompetente. Dentro la giustizia sportiva non si trova un cane che abbia gli attibuti di dare una risposta per iscritto? daltronde con una manica di "incompetenti" che ci si può attendere? E perchè non dare incarico a tre giuristi di chiara fama come nel 2006?


5) Ricordiamo a beneficio dei soliti smemorati che già nel 2006, Borrelli nella sua relazione finale sosteneva che "le indagini dovranno continuare perche la vastità del contesto..." e ancora "altri filoni sono emersi e vieppiù emergeranno". Perchè la Federazione non ha continuato? perchè non voleva riaprire calciopoli? per pigrizia? perchè non si volevano altre società coinvolte? Abete risponda oppure è incompetente anche a dare risposte?  Un'altra cosa da rammentare: i 3 saggi del 2006 avevano detto che non era opportuno dare lo scudetto all'Inter, si poteva dare ma non era opportuno. Chi ha sbagliato?


6) La Juventus va a cercare risposte fuori dalla giustizia sportiva .. voi che cosa avreste fatto? vi sareste accontentati delle dichiarazioni di "incompetenza" ? Tra l'altro per il risarcimento del danno per la mancata parità di trattamento, la juventus è stata autorizzata ad adire al TAR e al CDS dallo stesso Tribunale Sportivo.


7) Vorrei per chiudere rammentare un altra cosa: La Juventus e i suoi tifosi, dal 2006 ad oggi non hanno assalito treni, devastato autogrill, bloccato autostrade o incendiato cassonetti... anzi non hanno manco rotto un bicchiere. Si sono organizzati in siti, hanno studiato carte, sono andati in qualche radio ne tv locale dove trovavano quei pochi spazi lasciati da un sistema che definire prono al potere è un eufemismo.
E allora chi ha avvelenato il mondo del pallone? La juventus facendo ricorsi ed esposti nei limiti stabiliti da tutte le regole o chi ha perso tempo sperando e pensando che tutto finisse in un dimenticatoio tanto agognato? Qualcuno di voi ha visto le intercettazioni di Facchetti e Moratti  nelle prime pagine dei quotidiani sportivi e non? oppure le avete viste relegate a pag. 39? e nel 2006 erano quelle di Moggi a pag. 39? C'è stata parità di trattamento mediatico? a questo dovrebbe rispondere qualche direttore di quotidiano o di rete, stavolta Abete e il Consiglio Federale hanno tutto il diritto di dichiararsi "incompetenti".


8) Credo che la curiosità degli sportivi italiani debba essere soddisfatta e allora ci piacerebbe molto sentire una risposta di Moratti alla domanda del Procuratore Federale, oppure di Petrucci a quel tavolo: Caro Presidente Moratti, ci dice che cosa era quel regalino di cui parlava Facchetti a Bergamo che il designatore arbitrale doveva passare a ritirare a casa dello stesso patron dell'Inter Moratti? era un pacchetto di Big Bubble? un panettone? una maglietta dell' Inter? Ce lo faccia sapere... Grazie!!!