O'Riley è stato bloccato dalla Juventus per un mese, ma la trattativa non si è chiusa perché…

Fabrizio Romano, sul suo canale YouTube, ha spiegato perchè non si è chiusa la trattativa tra il Brighton e la Juventus per Matt O'Riley. Ecco quanto sintetizzato da TuttoJuve.com: "Cosa è accaduto invece con Matt O'Riley? Tanti tifosi della Juventus ci chiedono di questa questione perché Matt O'Riley è andato al Marsiglia in prestito, 2 milioni di euro di prestito più bonus per arrivare intorno ai 3/4 per quanto riguarda Matt O'Riley. Pagheranno l'intero stipendio, non c'è un'opzione di acquisto. Quindi questi prestiti, ragazzi, non sempre i club vogliono farli. Per esempio la Juventus su Kolo Muani, prestito secco, su O'Riley prestito secco, vai a valorizzare un giocatore di un'altra squadra. L'idea della Juventus era fare un prestito con diritto di riscatto. Non c'è stato l'accordo sulle cifre.
Il Brighton non voleva neanche inserire, insomma, questo tipo di condizione, preferiva fare un prestito secco perché crede in Matt O'Riley in futuro di non trovare lo spazio necessario. Il Marsiglia ha accettato queste condizioni, pagare l'ingaggio, pagare un loan free, la Juventus ci ha pensato a lungo e la Juventus ha avuto un accordo con Matt O'Riley. Diciamo che è stato un po' a livello mediatico meno perché chiaramente Kolo Muani è un altro tipo di giocatore, un altro tipo di impatto, è un attaccante, quindi mediaticamente ha anche più forza, ma è stato un po' il Kolo Muani del centrocampo della Juventus per quest'estate di mercato. La Juve ci ha pensato, lo ha trattato, ha parlato col Brighton, ha raggiunto un accordo col ragazzo che è rimasto bloccato, diciamo, dal 10 luglio al 10 agosto O'Riley è stato bloccato dalla Juventus. Molto volentieri, nel senso che O'Riely sarebbe andato a piedi alla Juve e questo posso garantirlo, ma la Juventus poi ha fatto una scelta diversa, a livello di formula non era convinta da quello che proponeva il Brighton e la Juve ha scelto di investire poi su Openda, su Zhegrova, su tutti gli altri discorsi che vi abbiamo raccontato. Quindi questa è la storia che riguarda O'Riley".