Torino, 400 mln di plusvalenze: spicca la cessione di Bremer alla Juve

Anche il Torino di Urbano Cairo, da sempre rivale cittadina della Juventus, è molto attivo nel calciomercato.
Ieri, è stato annunciato ufficialmente che il centrocampista Samuele Ricci è stato venduto al Milan. L'operazione, che vale circa 25 milioni di euro inclusi i bonus, dovrebbe generare un guadagno di poco più di 19 milioni. Secondo Calcio & Finanza, con questa vendita, i guadagni del Torino derivanti dalla compravendita di giocatori nell'era Cairo, che secondo alcuni sta per vendere la società, raggiungono i 375 milioni di euro e puntano a superare i 400 milioni, considerando che il mercato estivo è appena iniziato.
Negli anni, fino al 2024, le plusvalenze hanno dato un grande aiuto alle entrate del Torino. Sotto la gestione di Urbano Cairo, sono diventate molto importanti per i soldi della squadra. Questa tendenza è cresciuta, soprattutto con la vendita di Gleison Bremer alla Juventus, che ha portato 37,3 milioni di euro (il guadagno più alto di sempre per il club).